Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-11-2012, 23:18   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gimasibe Visualizza il messaggio
Esiste una torba che non scurisce l acqua e che ga lo stesso effetto sull acqua?anche xche non credo che i pesci che si trovano al negozio dove li acquistero sono pesci di cattura ma di allevamento come il 99%di tutti i pesci in negozio.comunque tu mi consigli di aggiustare prima la chimica dell acqua prima di acquistarne qualche esemplare.la torba la metto nel filtro e non rischio un crollo del ph.come faccio a capire quando l acqua va bene.e poi quando levo la torba non c e pericolo che il ph risalga..se ho scritto qualche stupidagine scusa l ignoranza.i ram amano l acqua calma o con molta corrente?
no, la torba ingiallisce l'acqua idem altri acidificanti naturali come catappa e pignette di ontano, esistono prodotti acidificanti, spesso chimici, ma ne sconsiglio sempre l'uso.

il fatto che non siano di cattura non ha alcun significato, se un pesce è acidofilo non sono poche generazioni in cattività che ne modificano la fisiologia di un pesce, al massimo potranno subire dei cambiamenti dal punto di vista anatomico (es. maggiori dimensioni, pinne più sviluppate, colorazione più accentuate ecc...) dal punto di vista fisiologico, organi, tessuti ecc...rimangono inalterati e se una specie si è evoluta (parliamo di milioni di anni non di 10/20/30 anni, i ramirezi sono in commercio +/- degli anni '50) in acque di questo tipo non saremo noi a modificarli in poche generazioni.
uno scalare quando è pronto a riprodursi lo fà anche in un secchio, non per questo bisogna allevarli nei secchi ne affermare che stà bene.
più in generale, possiamo dire che si sono "adattati" a valori più elevati, ma dire che stiano bene, appunto, è un'altro paio di maniche, diciamo che sopravvivono.
io sono di questa idea: se decido di allevare una determinate specie cerco di avvicinarmi quanto più possibile alle sue reali necessità di vasca, valori, alimenti ecc... se non ho voglia/tempo/pazienza per farlo non mi impunto e cerco qualcos'altro, di specie belle e interessanti ce ne sono a bizzeffe.
tenerli forzatamente in vasche non idonee è solo fonte di stress, con rischio di malattie e conseguenti decessi, questo è uno dei tanti motivi della cattiva nomea dei ramirezi.

per quanto concerne la torba, non avrai un crollo del ph perchè è regolato dagli acidi umici che vengono disciolti in vasca, l'effetto tampone dato dal kh in questo caso è dato dalla stessa torba che ti rende i valori stabili.
il ph va sempre controllato periodicamente, appena comincia a risalire significa che l'effetto della torba stà finendo e bisogna sostituirla.
per farti maggior chiarezza leggi questo topic sugli acidificanti naturali (con il tasto cerca ne troverai a bizzeffe):
http://www.acquariofilia.biz/showthr...canti+naturali
la torba va inserita nel filtro in proporzione di 1gr/lt, dosaggi maggiori per avere maggior acidificazione.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
davvero , impossibili , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17668 seconds with 15 queries