Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2012, 16:00   #1
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tester elettronici

Ciao a tutti ragazzi!
Sono in procinto di acquistare alcuni tester elettronici a penna per abbandonare
le famose quanto deperibili striscette che oltre a costare tanto non permettono una lettura semplice dei valori del nostro acquario.
Ne ho visionati tantissimi sulla baia ed anche a prezzi abbordabili.
Ma sono indeciso sull' acquisto e non essendo esperto mi affido a voi.
Ad esempio ho notato ve ne sono ormai molti con modalità Atc, quindi con compensazione automatica della temperatura ma alcuni presentano un' autocalibrazione, altri una vite per calibrarli.
Il prezzo per questa opzione si fa sentire rispetto al costo stesso della penna (anche del doppio).
Cosa comporta avere la calibrazione automatica ed in base a cosa potrei calibrare i modelli con la regolazione a vite?
Vale la pena spendere un pò di più o sfrutto la "scomodità" della regolazione a vite per meglio avvicinarmi alle mie esigenze o sono più imprecisi?
Inoltre non capisco come mai, escludendo i rifrattometri ottici, esistano versioni che misurano la salinità e versioni che misurano TDS (conduttivimetri)...
E' la stessa cosa prendere un conduttivimetro e come rilevare i dati?
Noto comunque che la versione che misura la salinità costa il triplo...
Se non fosse contro il regolamento potrei postare alcuni link od immagini?
Scusate le mille domande e sto leggendo un pò dappertutto ma non riesco a farmi un' idea precisa.
Grazie mille a tutti e spero mi possiate chiarire questi dubbi per alleviare la mia ignoranza.

Ultima modifica di Popondichthys; 27-11-2012 alle ore 22:37.
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettronici , tester

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16880 seconds with 15 queries