Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2012, 21:15   #15
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
la patina "oleosa" che tu dici e' normale, ma deve scoparire altrimenti non fa lo scambio aria-acqua. se hai lareatore che va allroa in poco tempo scompare da sola. se invece persiste, un metodo e' quello di metter ela carta assorbente a galla e cosi questa patina si appiccica e dopo 2-3 minuti togli le carta e la patina e butti via. Altrimenti se non vuoi fare cosi (lacarta contiene coloranti tossici potenzialmente letali) ci sono le lumachine come physa e che sfruttando la tensione superficiale, strisciano sul pelo dell'acqua mangiando via cio che incontrano.
per la patina bianca sul silicone, e' normale...
la nebbiolina ( bianca solitamente) indica una concentrazione superiore alla norma di batteri a sospensione. Io la elimino con la dafnie, piccoli crostacei che vivono di batteri. Potresti inserirne un ceppo ( qualche migliaio di esemplari) che verra divorata allegramente dopo l'immisione dei pesciolini. questo sistema pero' non e' il migliore perche le dafnie lungh 2 mm verrebbero riscucchiate dalla pompa... quidni il metodo alternativo sarebbe posizionare una vaschetta (tipo sala parto) nella quale passa l'acqua e i batteri, quindi loro purificano e pero non ivadono l'acquario. Attenta che le dafnie sono piccole e devi mettere qualche retina che non le faccia scappare.
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miei , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41951 seconds with 14 queries