ciao,
la patina "oleosa" che tu dici e' normale, ma deve scoparire altrimenti non fa lo scambio aria-acqua. se hai lareatore che va allroa in poco tempo scompare da sola. se invece persiste, un metodo e' quello di metter ela carta assorbente a galla e cosi questa patina si appiccica e dopo 2-3 minuti togli le carta e la patina e butti via. Altrimenti se non vuoi fare cosi (lacarta contiene coloranti tossici potenzialmente letali) ci sono le lumachine come physa e che sfruttando la tensione superficiale, strisciano sul pelo dell'acqua mangiando via cio che incontrano.
per la patina bianca sul silicone, e' normale...
la nebbiolina ( bianca solitamente) indica una concentrazione superiore alla norma di batteri a sospensione. Io la elimino con la dafnie, piccoli crostacei che vivono di batteri. Potresti inserirne un ceppo ( qualche migliaio di esemplari) che verra divorata allegramente dopo l'immisione dei pesciolini. questo sistema pero' non e' il migliore perche le dafnie lungh 2 mm verrebbero riscucchiate dalla pompa... quidni il metodo alternativo sarebbe posizionare una vaschetta (tipo sala parto) nella quale passa l'acqua e i batteri, quindi loro purificano e pero non ivadono l'acquario. Attenta che le dafnie sono piccole e devi mettere qualche retina che non le faccia scappare.
|