Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2012, 12:26   #11
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Grisentig
se vuoi tentare una riproduzione mirata devi utilizzare una vasca appositamente preparata allo scopo
Serve una vasca con volume minimo di 30 litri,filtro sotto sabbia e fondo completamente ricoperto da vesicularia con spessore di 7/8 cm
L'illuminazione deve essere debole e l'acqua leggermente acida con temperatura di 25/26 °C
Una volta individuata la femmina adeguata, la si sposta nella vasca di riproduzione e si aspetta che il rigonfiamento della pancia raggiunga il massimo sviluppo
(e'' molto importante curare l'alimentazione se si vogliono ottenere buoni risultati,fornendo alla femmina ed al resto del branco del buon alimento
Io alternavo con granulare secco,surgelato,gamberetti,spinaci,zucchine,cozze. ..)
A questo punto si aggiunge il maschio ed e' meglio farlo di sera a luci spente per evitare un eccessivo nervosismo
Se la vasca e' posizionata in modo da ricevere la luce del sole,non appena iniziera' ad albeggiare ha inizio il corteggiamento che si completera' con la deposizione
La deposizione avviene in piu' riprese e puo' durare qualche ora,quando notiamo una considerevole quantita' di uova,e' il momento di togliere i riproduttori affiche' non predino le uova
Dalla deposizione alla schiusa passano circa 36 ore,serviranno circa 5 giorni per il completo assorbimento del sacco vitellino
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
monospecifico , puntius , tetrazona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45060 seconds with 14 queries