Ciao Grisentig
se vuoi tentare una riproduzione mirata devi utilizzare una vasca appositamente preparata allo scopo
Serve una vasca con volume minimo di 30 litri,filtro sotto sabbia e fondo completamente ricoperto da vesicularia con spessore di 7/8 cm
L'illuminazione deve essere debole e l'acqua leggermente acida con temperatura di 25/26 °C
Una volta individuata la femmina adeguata, la si sposta nella vasca di riproduzione e si aspetta che il rigonfiamento della pancia raggiunga il massimo sviluppo
(e'' molto importante curare l'alimentazione se si vogliono ottenere buoni risultati,fornendo alla femmina ed al resto del branco del buon alimento
Io alternavo con granulare secco,surgelato,gamberetti,spinaci,zucchine,cozze. ..)
A questo punto si aggiunge il maschio ed e' meglio farlo di sera a luci spente per evitare un eccessivo nervosismo
Se la vasca e' posizionata in modo da ricevere la luce del sole,non appena iniziera' ad albeggiare ha inizio il corteggiamento che si completera' con la deposizione
La deposizione avviene in piu' riprese e puo' durare qualche ora,quando notiamo una considerevole quantita' di uova,e' il momento di togliere i riproduttori affiche' non predino le uova
Dalla deposizione alla schiusa passano circa 36 ore,serviranno circa 5 giorni per il completo assorbimento del sacco vitellino
|