Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2012, 22:20   #1
cl4x
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conducibilità e Osmosi

Carissimi,
apparentemente ho tutto nella norma:
- luce abbondante (recentemente trasformata a led seguendo approfonditi calcoli pur di coprire lunghezze d'onda ottimali non solo per i nostri occhi ma anche per le piante) per un totale di (trasformando in "neon") 0,5w/l,
- fertilizzazione ok (i test del ferro risultano nei valori consigliati, prendo come campione quello),
- co2 quanto serve (la campana è nei valori corretti),
- fondo buono e sempre fertilizzato...

...ma continuo ad assistere a piante che si assottigliano, ingialliscono e si bucano (e non sono nemmeno piante tossicodipendenti ).



In una vasca adiacente ho:
- poca luce
- non fertilizzo mai
- niente co2
- fondo solo quarzo
... e le piante crescono rigogliose. e questo, con tutti i soldi che ho speso, mi fa far cattivo sangue!


Girando qui e lì, mi sono domandato a lungo le motivazioni di tutto questo ed ho trovato una correlazione con la conducibilità. In effetti ho nella prima vasca 670ms e nella seconda 430ms. ho letto che con una conducibilità alta le piante non riescono più ad assorbire i nutrienti.
Mi confermate questa teoria? Ha senso investire su un impianto ad osmosi inversa per tagliare l'acqua e farla rientrare nei canonici 300 - 350ms? L'acqua del rubinetto, tra l'altro, è 360ms... non proprio male.

Le piante in questione sono Echinodorus bleheri.

Anticipo i ringraziamenti per la consueta disponibilità.
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...

Come rendere silenziosa una sump! Clicca qui
cl4x non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conducibilita , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16801 seconds with 15 queries