Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2012, 17:02   #3
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Penso che un bel dsb fatto come si deve con una rocciata leggera (anche con rocce in ceramica e qualcuna viva) sia migliore sia esteticamente che funzionalmente e non richieda nemmeno la schiumazione "sovradimensionata".

Volendo il refugium ad alghe lo puoi fare, dà sempre una gran mano.

Secondo me allestendo come dici avrai una vasca "ibrida" e difficilmente gestibile, perchè se avrai problemi darai la colpa di volta in volta al secchiello, al refugium, alle rocce di ceramica o allo skimmer (sovradimensionato non vuol dire migliore, ma solo che è dimensionato male).
Ciao Paolo, si è vero sarebbe una vasca ibrida, come ho detto prima non sarebbe nè un berlinese nè un dsb, ma usando le dovute accortezza credo di riuscire a gestirla ugualmente, sintetizzando il tutto avrei una vasta superficie colonizabile da batteri sia nelle rocce (seppur artificiali per la loro porosità) sia nel refugium (chiamiamolo così) che aiuterà il sistema....
quello che ci fa progredire e ci affascina di questo hobby secondo me Paolo oltre alle soddisfazioni che ci danno le notre vasche e i nostri animali, è anche il cercare di rendere con nuovi metodi, nuove sperimentazioni, nuovi idee le nostre vasche sepre più stabili e facilmente gestibil e far star meglio di conseguenza gli animali che osptiamo..almeno io la penso così pensa alle vasche di 20 anni fa....e guarda ora..pensa come saremo tra 20 anni.. bisogna anche sbagliando secondo me, cercare e sperimentare nuove vie, nuove gestioni
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
rocce , sintetiche , sperimentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26358 seconds with 15 queries