Ciao, appurato che sono dinoflagellati, ti racconto la mia esperienza da inesperto di come ho praticamente risolto ( leggendo qua e la ) il problema analogo al tuo. In vasca i test non rilevavano silicati, nell'acqua di osmosi pochissimi, tipo il primo colore più chiaro della scala colorimetrica. L'impianto osmosi ( acquili in linea con postfiltro aveva 6 mesi ). Ho colto l'occasione per sostituirlo con un forwater osmopurepro 2 con resine a viraggio di colore e tds in linea, almeno ho modo di controllare immediatamente la qualità dell'acqua prodotta. Ho aspirato più dino possibili dalla vasca con i cambi ( fatti con acqua buona a tds 0 ), ho aumentato lo scambio vasca sump, e ho inserito in sump una pompa di movimento per ossigenare meglio l'acqua. Devo dire che con questi accorgimenti ho visto i dino regredire giorno dopo giorno fino a scomparire quasi completamente.
------------------------------------------------------------------------
la lampada uv a me l'hanno sconsigliata, perchè uccide si i dino ma anche tanti batteri utili, e rischi di avere più danni che benefici. Su questa cosa però ti riporto quanto mi è stato detto e non parlo per esperienza diretta, quindi magari, come sempre, aspetta un parere più esperto
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Ultima modifica di papaico; 16-11-2012 alle ore 14:00.
Motivo: Unione post automatica
|