Ciao ragazzi, circa un mese fa mi è stata regalata una stylopora, il mio primo sps. Non ha mai mostrato di stare troppo bene, ma nelle ultime tre settimane la situazione è precipitata. Inizialmente ha perso il tessuto nelle parti che non ricevevano direttamente la luce, ora sono rimasti pochissimi polipi solo sulle punte. C'è da dire che ha subito parecchi cambiamenti, sono passata da una HQI da 150W a una plafo a led autocostruita (aveva già iniziato a perdere tessuto sotto la HQI), inoltre siccome il movimento mi sembrava insufficiente ho preso sul mercatino il set Wavemaker + 2 Koralia 4, il corallo è posizionato al centro della vasca in modo che non prenda corrente diretta da nessuna delle due pompe ma abbia movimento.
Dopo circa una settimana dall'inserimento ho comprato l'H&O coral della Sicce che mi è stato presentato come una panacea, ma non mi sembra abbia fatto alcun effetto.
I valori sono quelli in firma, dovrebbero essere adatti agli sps ed erano stabili da un bel po', per quello mi sono azzardata a mettere la stylopora.
Per le integrazioni uso Kalkwasser artigianale (bottiglia con Ca(OH)2 in cui gocciola l'acqua d'osmosi), e dopo lunghe letture sul forum ho optato per piccoli cambi settimanali per gli oligoelementi, oltre a un cambio del 20% mensile.
Nei pochi punti in cui c'è tessuto spolipa, quindi ha tanta voglia di sopravvivere, spero possiate darmi qualche consiglio perché pian piano si riprenda!
P.s.: la montipora malconcia che si vede sotto la stylopora era un omaggio che mi è stato fatto mesi fa, peccato che quest'estate il paguro l'abbia staccata dalla basetta e fatta finire in mezzo ai discosomi, quando sono tornata e l'ho recuperata pensavo fosse morta, è un miracolo che spolipi ancora. Questo per dire che lei ha un valido motivo per essere ridotta così!