Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2012, 00:21   #1
wolfenstein
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry Trasformare plafo HQI 2x250 in LED, finito, foto!

Ciao a tutti, dopo un paio di mesi di studio, pianificazione e acquisti via web da mezzo mondo (soprattutto asiatico ) ecco finito il mio gioiellino a LED. Prima di spiegarvi come ho fatto, voglio ringraziare quel matto di Alfetto, senza il quale mai mi sarei cimentato in questa avventura, essendo io un pigrone, mitico Alfetto!!!!!!!!

Allora, si parte da una aquasunlight 2x250HQI + 2x54T5 da 120cm per la mia vasca acquamar 340 da 120x52x55. Vasca riallestita a Luglio, quindi appena finito il rodaggio e con poca roba dentro. La plafo mi succhiava ben oltre 600W, che per 8h al giorno, a 0,14€ al kw/h fanno la bellezza di 1,12€ al giorno solo di illuminazione. Dato che dovevo cambiare le lampade e spendere più o meno 170€ (le HQI da 250 costano un botto se le si vuole di qualità) mi sono detto, ma che cacchio, passo ai LED! e infatti ho praticamente speso lo stesso in LED+ elettronica e circa altri 130€ tra dissipatori e materiali di consumo vari. In pratica un ROI di un anno e mezzo scarso. Il metodo di costruzione è più o meno quello suggeirto da Jonjboz in un altro post, secondo me semplice, intuitivo e rapido, ho fatto il tutto in circa 4 mezze giornate di lavoro, aiutato da Alfetto per l'assemblaggio finale, oltre ovviamente per disegnare tutto il progetto e per mangiare tutte le noccioline che avevo in casa

La plafo consta di 3 vani dove erano alloggiate rispettamente 1 t5 (vano largo 6,5cm), 2 HQI (vano largo 22,5cm) e di nuovo una t5 (vano largo 6,5cm). Quindi ho dovuto costruire 3 pezzi separati per poi installarli e incastrarli a misura nella scocca della aquasunlight. Ecco qui una foto per darvi un'idea del risultato finale in fase di assemblaggio finale all'interno della scocca:



Materiale utilizzato:
- 3 dissipatori a misura, 2 da 6.5cm x 119cm e 1 da 22.5cm x 119 cm (110€ circa), alti 3cm.
- 71 LED 3W bianchi (16 da 20K e 55 da 10K) senza stellina
- 24 LED 3W royal blu senza stellina
- 4 LED UV 3W senza stellina (comprati con stellina e rimossa)
- 6 driver 10-18 3W LED della satisled non dimmerabili a 680ma
- nastro kapton isolante
- pasta adesiva termoconduttiva
- cavi vari, stagno, pasta per saldare

Si parte a disegnare come piazzare i LED sui dissipatori


Si attacca il nastro Kapton isolante, si ritaglia a misura ogni cerchiolino in modo tale che la base del led (MA NON I SUOI PIEDINI di contatto + e -) appoggino sul metallo del dissipatore


si attacca con la colla a trasferimento termico ogni singolo LED e si lascia asciugare, dopodichè ci si diverte a saldare tutti i fili facendo attenzione di creare serie + - + - + - + - etc etc. A seconda dei driver che si usano, si possono attaccare più o meno LED. Nel mio caso potevo attaccarne un minimo di 10 fino a un massimo di 18. Ho optato per 2 serie di bianchi da 17 (esterne), 2 serie di bianchi da 13-14 interne, 2 serie di 14 blu + 2 uv interne. il tutto quindi per 6 driver collegati 2+2+2, quindi per intenderci con solo 3 spine da comandare con timer esterni, 1 bianchi esterni, 1 bianchi interni, 1 blu. Non ho voluto lunari in quanto la luna di notte nel mare a 5m di profondità, beh, provate a tuffarvi nel mar rosso con la luna piena e a 5m di profondità giratevi e cercate la luna..... se non vi cagate sotto perchè pensate che dalle tenebre vi esca uno squalo a mordervi le chiappe, concentratevi bene, e forse riuscite a vedere un lumino lontano lontano che solo i falchi della notte riescono ad inquadrare....

qui vedete il "retro" dove ho attaccato i driver


e qui la prova finale prima di chiudere il tutto nella scocca e mettere i vetri di protezione originali della aquasunlight.


e questo è il risultato finale, i miei (pochi) coralli ringraziano, e il mio conto energetico e carbon footprint pure.....









per riassumere la qualità di luce (percepita da me, per i coralli aspettiamo i prox giorni che vi tengo informati), secondo me risaltano di più i colori, sicuramente i coralli mostrano la loro fluorescenza anche di giorno, mentre prima si vedevano solo ad HQI spente e t5 blu accese. E' aumentato il tremolio dato dal riflesso sull'acqua e in generale la luce è meno giallognola e più fredda, non più di tanto comunque. Insomma, mi piace!

Spero questo post vi sia utile! ciao
wolfenstein non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
finito , foto , hqi , led , plafo , trasformare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19799 seconds with 15 queries