Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2012, 18:51   #1
Andreix83
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo, facciamolo insieme

Ciao ragazzi,
Da diversi anni ho sempre allevato discus, adesso ho deciso che la vasca di barriera è il top per chi ama questo hobby.
Iniziamo dicendo che non parto benissimo, quindi cerchiamo di fare luce sul metodo di gestione.
Il mio obiettivo sono acropore e pesci, non tantissimi ma neppure due!
La mia vasca ha le seguenti misure 100x58x55h spessore 1cm. Sump a scomparti con percolatore ( ho letto che ci sono pareri discordanti a tal riguardo, ma l ho comprata da un privato gia cosi).
Quindi dicevamo, la sump, l acqua cade nel pozzetto del troppo pieno, e finisce nel percolatore tante bio balls, risale nello scompari adiacente attraversando sabbia corallina per poi ricadere su due spugne e finire nel grande vano dove troviamo la pompa di risalita e uno skimmer wave 400p.
In vasca ho circa 40 kg di rocce, anche qui cè da rivederle, perche secondo me il tizio ne ha messe diverse locali! La vasca gira da 10gg circa. Riempita con acqua di mare ho notato che i nitrati stanno sopra 100:s.. Ovviamente l ho tagliata con osmosi per posrtare la salinità a 1022. Al momento niente luce, questa sarà gestita da due cannon da 100 autocostruiti satisled
Credo che potremmo orientarci sul berlinese, adesso voglio sapere se posso tirar via tutto, quindi sabbia corallina, bio balls e spugne oppure aspetto di mettere qualche roccia viva seria?
Intanto in vasca stanno iniziando a vedersi dei vermetti, piccoli ciuffi rossi, spugne ecc.
Ragazzi ditemi da dove iniziare, posso togliere tutto le rocce anche se nn tutte tropicali faranno ugualmente il loro lavoro? O prima di togliere via le bio aspetto di inserire qualche roccia viva?
Andreix83 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
facciamolo , insieme , partiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25671 seconds with 16 queries