Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2012, 23:39   #11
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
L'importante è che, se ci tieni dentro Anabantidi o Osfronemidi, che la corrente di aria "fredda" non sia troppo intensa, altrimenti quando risalgono ad abboccare aria possono veder danneggiato il loro labirinto.
Giusto! Infatti metterò una struttura orientabile con le ventole del pc!

Ecco altre foto dell'ipotetico layout! Preferite questo o il vecchio?

A me piace tantissimo questo e ci vedrei bene un bel river paludarium di montagna asiatico!!!
Con micro-rasbore e Loricaridi... tipo Shistura B. !!!
Pompa di movimento nell'angolo in basso a sinistra, molto ossigeno e cascatella!

Oppure un bel acque calme con micro-rasbore e il mio bellissimo Betta CT

Secondo voi?!















Questo è un substrato per terrari che ho comprato per tenere umido il terreno delle felci e dei muschi! Che ne pensate?
Fondo (a partire dal basso): Argilla espansa, ghiaino, terriccio biologico o torba mischiato al substrato in foto.

Questo substrato (Forest floor) lo userò anche per ricoprire dei pannelli in poliuretano espanso che attaccherò al lato corto di sinistra dell'acquario. Unirò anche la fibra di cocco per rendere il tutto più scuro e naturale possibile.



Che ne pensate gente? Aspetto i vostri consigli
Domani mattina finisco il contenitore in polistirolo/poliuretano per la parte emersa di destra, poi devo studiare qualche cosa per l'isola di sinistra e faccio il pannello in fibra di cocco! E posterò la sera le foto!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
paludarium , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54542 seconds with 15 queries