Non ho fatto foto . Ma al contempo, ho caricato su Y.T un video.
(
http://www.youtube.com/watch?v=c3ZdUsDoXN8&feature=plcp )
Parliamo di un Askoll, al quale ho aggiunto un ulteriore pompa. ( 50l totali )
esso ( la maturazione dell'acqua ) compie oggi 18 giorni. :D
sono andata a farla controllare al negozio di animali, e mi ha detto che la carica batterica è agli inizii. ( mi ha mostrato il quadratino rosa, l'ultimo insomma ) il che è un bene.
Ergo, prossima settimana - fine settimana - ci butto dentro una bella coppietta di Ocellaris.
ORA . cercando in internet ( ed anche su Y.T ) ho visto pesci pagliaccio che, appunto facevano uova, e quasi quasi portavano alla schiusa le stesse.
Il problema era il mantenimento - allevamento - della prole.
Sul vostro forum, ho visto che, per questi piccini ( gli avannotti ) ci vuole una vaschina micro a parte, con la stessa acqua dell'acquario principale.
E bisogna somministrare loro i rotiferi ( che ho trovato - le cisti - da comprare online con circa una 40 ina di euro . )
Voi - almeno alcuni di voi - che siete più esperti di me, nel caso in cui i miei pagliaccetti facciano le uova.
Come faccio a tirarmi su i piccoli ?
devo creare un acquario secondario ? con le stesse condizioni del primo?
devo creare un sistema diverso ?
non vorrei allevarli nella stessa vasca dei genitori per un motivo semplice: l'inquinamento in un habitat così piccolo, potrebbe portarmi alla distruzione dell'acquario stesso.
E la cosa, ... sinceramente ... un po' mi darebbe fastidio.
Spero voi possiate aiutarmi ^.^
Ripeto: artemie e rotiferi... li posso trovare.
ditemi come muovermi nel caso in cui, avvenga questa opzione.
Sara/Yakira