Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-10-2012, 11:50   #4
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, per i T5 stai sul range 400000K direi 2 per tipo.
Il riscaldatore non vorrei dire una cosa sbagliata ma è al pelo per le dimensioni della vasca. Se la temperatura della stanza è costante sui 22 dovrebbe bastare..in alternativa ti consiglio di prenderne un secondo...magari anche meno potente da mettere nel lato opposto, in una zona con scarsa circolazione (se ci sarà).

Per la CO2 puoi iniziare con questo link:
http://acquaportal.it/Articoli/Tecni...ca/default.asp
se cerchi un po nel web troverai molte guide. Ma ti consiglio di riaprire un nuovo topic per quando avrai l'impianto sotto mano.

Ti consiglio di scegliere bene la fauna (gli scalari vanno benissimo in un acquario così grande) e poi in base alla fauna devi regolarti con il riempimento della vasca. Cioè capire come "tagliare" con l'acqua di osmosi o mettere solo osmosi + sali per ottenere dei valori ottimi per i pesci.

Per quanti pesci introdurre inserisci sempre pochi pesci alla volta, magari parti dai pesci da fondo come i corydoras, potresti fare un bel branco da 6-7 esemplari. Introduci quelli dopo 1 o 2 settimane gli scalari..ecc ecc..Su quanti scalari non ti saprei dire..

Per il pratino la vedo un pò dura, sei a circa 0.5W per litro, in genere bisogna stare su un wattaggio di almeno 0.75 per litro, meglio 1:1.
Forse potresti mettere la sagittaria o la riccia come prato.

Quel filtro dovrebbe avere sia una parte a filtraggio lento (dove puoi mettere i cannolicchi) sia una parte a filtraggio veloce, dove io lascerei le spugne e la lana, questo perchè i cannolicchi filtrano biologicamente ma non meccanicamente, cioè lasciano particelle in acqua.
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestimento , allestimentoacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40885 seconds with 15 queries