Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-10-2012, 10:25   #36
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Alereef Visualizza il messaggio
leggendo il thread mi sembra di capire che la maggior parte usi soluzioni bilanciate di KH e calcio.
Giusto per risparmiare un pochino di fatica potete tranquillamente usare soluzioni sbilanciate, cioè, per esempio, sciogliere nella stessa quantità di acqua 4 volte il quantitativo di calcio di quello che usate normalmente e, ovviamente, dosare un quarto di quanto dosate di calcio.
Io uso soluzioni al limite della saturazione sia per calcio che per kh.
basta fare poi la proporzione sulle soluzioni "originali" e dosare di conseguenza.
un semplice file excel vi permetterà di dosare bilanciatamente.
Io testo settimanalmente solo il kh e vario le dosi di conseguenza.
Una volta ogni tanto testo il calcio ma è sempre in linea con quello che deve essere.
Era una cosa a cui avevo pensato anche io, però con quali dosaggi porti le soluzioni a saturazione? Quella del Bicarbonato secondo me è già a saturazione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bambulot Visualizza il messaggio
ragazzi scusate ancora mi sorge un'altro dubbio:
le soluzioni che andremo a preparare in grande quantità tipo 5 litri ect...
visto che sono composte da acqua,non cè il rischio di evaporazione della medesima e quindi un innalzamento della soluzione???
cioè può creare scompensi oppure ho detto come al solito una castroneria???
Io preparo 10 litri di soluzione e li tengo nei bidoni chiusi, quindi nessun problema di evaporazione e variazioni sulla concentrazione.

Ultima modifica di GKAPPE; 08-10-2012 alle ore 10:27. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 

Tag
balling , metodo , quanti , risultati , usano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56599 seconds with 15 queries