| 
	
		
		
		
		 Il fondo (anche 1/2 cm) serve per evitare che gli avannotti stiano a contatto col fondo nudo (come sta scritto in diversi articoli, ed ho osservato io stesso, dopo alcuni giorni il fondo nudo diventa "appiccicoso" e gli avannotti muoiono a contatto con questo film batterico). La sabbia ovvia al problema. 
 
Per le piante, puoi usare galleggianti o talee (anch'esse galleggianti). Oppure muschi appoggiati sul fondo. 
 
Prova a fare dei cambi frequanti ma piccoli con l'areatore, sifonando la sabbia in una vasca da 10 lt, sperando che l'acqua non si inquini troppo. Appena i piccoli sono "a taglia" li metti in vasca principale. 
 
In una vasca allestita al volo, il pericolo è che il fondo maturi e si generi un picco di ammoniaca e/o nitriti. Il fondo deve essere privo di resti di cibo. 
 
In ogni caso, sarà una buona pratica. 
 
Puoi provare a dare dei naupli sgusciati di artemia per velocizzare la crescita. Vedi se li mangiano (pochi alla volta). 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ilVanni;  04-10-2012 alle ore 17:54.
					
					
				
			
		
		
	 |