Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2012, 16:09   #1
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Test calcio salifert

Buongiorno a tutti,



nel test calcio salifert la scaletta arriva fino a 500...se uno ha in vasca più di 500 e vuole sempre eseguire il test in risoluzione approfondita come deve fare?


allego istruzioni
ISTRUZIONI PER L'USO:

Aggiungere 2 ml di acqua alla provetta (per effettuare più misurazioni inserire 1 ml di acqua).

Aggiungere un cucchiaino del Reagente 1 al contenuto della provetta. Non mescolare. (per effettuare più misurazioni inserire solo mezzo cucchiaino).

Aggiungere 8 gocce del Reagente 2 e mescolare gentilmente (per effettuare più misurazioni aggiungere solo 4 gocce)

Prelevare con la siringa da 1 ml il Reagente 3 con la speciale punta. Avere cura di non inspirare aria facendo uscire la punta della siringa dal Reagente mentre si aspira. Prelevare 1 ml di Reagente 3.

Aggiungere goccia a goccia il Reagente 3 alla provetta fino a che il colore non cambia dal rosa-rosso e diventa blu. Mescolare gentilmente dopo ogni goccia aggiunta alla provetta per un secondo o due.

RISULTATI TEST:

Controllare quanto Reagente 3 è stato versato dalla siringa da 1 ml alla provetta prima che l'acqua contenuta cambiasse colore. Il valore da controllare è quello sul quale sta la linea nera della siringa piccola.

Per calcolare il livello di calcio, eseguire il seguente calcolo:

(1 - valore che si legge nella provetta) x 500

Se si è effettuato il test con le quantità dimezzate allora moltiplicare il risultato per 2.

Confrontare il risultato con la tabella allegata nelle istruzioni.

Ricordiamo che un valore ottimale di calcio deve variare tra i 400 e i 425 ppm.

graie
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , salifert , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13407 seconds with 15 queries