Ciao,
come avevo preannunciato nel sweet bar, ho un acquario usato di 240 litri lordi (210 netti, poi bisognerà togliere lo spazio dedicato alla sabbia, rocce etc.).
Era in uno stato orrendo. L'ho pulito oggi, usando tanto olio di gomito

e acqua calda, aceto e spugne varie

.
Ora, ho sia la sabbia, sul marrone-arancione di tipo fine, sia le rocce recuperate dal precedente proprietario. Volevo sapere, volendo riutilizzare la sabbia, devo farla bollire? E se sì, come devo fare esattamente? Nell'ultimo periodo c'erano pesci rossi dentro, ed io voglio partire con la vasca perfettamente pulita e disinfettata, diciamo così.
Per le rocce....ho fatto la prova con l'aceto e molte friggono. Se è così, rilasciano calcare vero? La nostra acqua del rubinetto qui è già la più dura d'Italia, e non sto scherzando, ho valori GH di 28, roba da pazzi

.
Che faccio? Devo buttarle via e cercarne delle altre se fanno così? Ho a disposizione anche ph minus di Sera, per fare le prove, ma di solito se friggono con aceto, figuriamoci con il prodotto chimico.
Vorrei riempire di nuovo la vasca entro questa settimana, per poi farla maturare per un mese o anche di più, visto che ci metto i ciclidi africani, e dato che questi vanno inseriti tutti insieme, sarà una bella botta per la vasca, per cui devo essere sicura che il filtro biologico sia partito ben bene...
Anche perchè col primo acquario l'ho già fatto, l'errore di mettere dentro i pesci troppo presto e poi assistere all'innalzamento dei nitriti e conseguenti problemi e moria di pesci. Ho imparato da questo.
