Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2012, 16:08   #1
sufferwings
Protozoo
 
L'avatar di sufferwings
 
Registrato: Apr 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipologia di alga è?

Salve a tutti, cerco il parere di molti di quei utenti da cui ho imparato molto, soprattutto correggere i miei errori e che per ovvi motivi non avrebbero il tempo di seguirmi tramite messaggi privati.

Non vorrei spiegare troppo perché finirei per farvi una storia lunghissima per evitare molte delle vostre critiche ma dico solo che ho sempre amato gli acquari ma amavo anche i Gatti quindi...
Ora da sposato da 1 anno ho questo mio piccolo mondo sott'acqua. E' vero ho sbagliato molto all'inizio causa inesperienza causa pessimi negozianti.. ora ho studiato ma non si finisce mai d'imparare.


Ho un problema con le alghe, direte che novità?

Il problema è che le alghe nere a ciuffetto sono veramente poche e di minuscole dimensioni.
Le verdi puntiformi sui vetri (come tutti gli acquari maturati penso) e su qualche pietra

I valori sono Ph 6.8, KH3 GH 8, Nitrati <10 nitriti 0, fosfati 0 ma ho inserito lo stesso una resina antisfofati per vedere se migliora la situazione.

L'acquario è un piccolo 25litri in stile Iwagumi (senza offendere chi crea veri iwagumi) illuminato da una lampada a risparmio energetico ad attacco E27 da 20W 6500K, l'ultimi mesi ho migliorato la diffusione dell'illuminazione con della pellicola di alluminio seguendo i consigli sul forum.

Fertilizzo con co2 7/8 bolle al minuto con elettrovalvola, essendo un acquario affolato all'inizio ho un aeratore (lo so che quì mi criticherete), l'aeratore è programmato dopo studi sui forum, opinioni, etc.. 4 ore la notte 2+ 1 pausa + 2 , 1 ora la mattina, e 30 minuti fra l'intervallo di illuminazione (8 ore).

Il fondo non è fertile ma fertilizzo con delle TABS 1 volta al mese, ho imparato anche a capire quando alcune piante hanno "fame", e 2,5 ml di fertilizzante liquido a settimana.

Queste tipo di alghe che chiedo il vostro aiuto a capirle sono presenti in un angolo sopra la CALLI, sopra il diffusore co2 e su alcune foglie vecchie di staurogyne repens.


Ho provato con l'acqua ossigenata con la metà delle dosi consigliate ma nulla, nemmeno compaiono le bollicine su questi "fili neri isolati e grossi".

Vi allego le foto così da illustrarvi meglio tutto.

Credo che le alghe siano arrivate da un muschio e penso che il fertilizzante sia forse la causa di tutto e all'inizio l'acquario montava una lampada da 10.000K + fitostimolante

Grazie

PS: per precauzione questa settimana non ho fertilizzato.











------------------------------------------------------------------------
Ovviamente l'aeratore serve a togliere Co2 più che ossigeno, perché il mio acquario è molto piantumato.

Il co2 visual control mi da quasi sempre co2 in eccesso, ma da come ho letto, sempre in questo forum tenere i valori stabili in un 25 litri è quasi impossibile.

Grazie

Luigi

Ultima modifica di sufferwings; 06-09-2012 alle ore 16:18. Motivo: Unione post automatica
sufferwings non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alga , tipologia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39646 seconds with 15 queries