Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2012, 11:59   #11
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Red face

Originariamente inviata da cicca_lo Visualizza il messaggio
Per la fauna comunque io ti consiglierei neocaridine e microrasbore..Perchè secondo me la cosa più bella degli acquari di questo genere è ricreare un ambiente che faccia sembrare l'acquario qualcosa di molto più grande di quanto sia nella realtà ( non so se mi sono spiegato)
Perfettamente! E' proprio questa la mia idea!

Comunque, ecco i miei primi aggiornamenti!
Ho comprato due buste di substrato Activ Flora Floracor Black, che ha la stessa composizione e le stesse proprietà della Fluorite Black ma con circa 10€ meno: http://imageshack.us/photo/my-images...eblackjx6.jpg/

Da mettere sopra il substrato ho preso una busta di ghiaia nera della Wave e per fare il sentiero ho preso una busta di sabbia finissima bianca.

Per le roccie sono indeciso ma non credo siano ne le drago stone ne le seyriu stone, piuttosto qualcosa sul bianco/grigiastro che mi permetta di giocare con i contrasti chiaro scuro.

Poi mi sono munito dell'impianto CO2 Small dell'Aquili (anche se nel prossimo futuro penso di sostituire l'adattore del manometro con quello delle bombole da 500gr.): http://imageshack.us/photo/my-images...ohortpeci.jpg/

Poi a breve faccio l'ordine per il filtro Eden 511 con termoriscaldatore integrato: http://imageshack.us/photo/my-images...lco9qh4qt.jpg/

Assieme al filtro arriva anche la plafoniera AQL con i neon uno da 6500K° e l'altro da 4500K°- 5000K°: http://imageshack.us/photo/my-images...qriplarge.jpg/

Infine per la fertilizzazione inizierei con il protocollo base della Seachem, magari dimezzando le dosi visto che le caridine, seppure le resistenti red cherry, le voglio inserire. Per concludere con la fauna pensavo a microrasbore o ai neon, un gruppetto non troppo consistente ma nemmeno troppo esiguo, oppure Guppy e magari uno o due otocinculus per le alghe!

Passiamo alla flora, la parte più importante! Allora per il prato pensavo di orientarmi sulla Hemiantus callitricoides, o magari sulla Glossostigma elatinoides, anche se preferisco la prima. Dietro e a lato delle roccie metterei l'Eleocharis acicularis e sulle roccie, magari davanti un pò di muschio, var. weeping moss o similia. Sullo sfondo delle piante che ho visto più volte ma che non so come si chiamano, sono quelle a stelo lunghissimo e finissimo che si curvano quando arrivano in superficie.

Ecco la mia idea (più o meno, guardate l'impostazione del layout e della sabbia ma non tutto il resto) potrebbe essere questa:


per un risultato finale (si spera con tutto il cuore ):


il disegno è visto dall'alto e le misure riportate sono quelle che vorrei raggiungere con i dislivelli della sabbia! scusate per il capoavoro ma il disegno e la pittura non sono fatti per me! Le roccie sono quelle grigie a spirale, il prato è quello verde chiaro, le linee verde scuro sono la Acicularis e il verde scuro sulle roccie è il muschio!

fatemi sapere cosa ne pensate!

P.s.: Un'informazione, secondo voi posso mischiare il fondo fertile (2 sacchi da 7,5 kg ciascuno) con la ghiaia della wave (un sacco da 5kg)? O andrei a perdere tutti i composti fertili? lo chiedo per evitare di andare a creare zone in vasca con tantissimo substrato fertile e poca ghiaia o peggio ancora troppa ghiaia e poco substrato! grazie!!
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperienza , iwagumi , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32032 seconds with 15 queries