Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2012, 18:24   #1
Merrique
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Polistirolo per zona emersa consigli

Salve a tutti! finalmente dopo anni ho un pò di tempo per realizzare vecchi progetti in cantiere da tempo e tra le altre cose mi piacerebbe realizzare nel mio vecchissimo 45 lt un paludarium per cynops orientalis di cui mi sono innamorata una volta visti in negozio (e poi mai più)! Ho già predisposto nella mia testolina tutto il "layout" però mi manca l'esperienza di base per realizzare una zona emersa mobile, e quì entrate in gioco voi ;)
per farla breve vorrei usare questa tecnica:
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=19134
(perdonate l'estrapolazione dalla concorrenza)

per creare una sorta di isola galleggiante in cui gli anfibi possano estivare o invernare, e quindi dovrebbe comprendere oltre che una "spiaggetta" anche una vaschetta (avevo pensato di girare una di quelle da 1kg x gelato tagliando via la base e stemperandone la pendanza ma forse è piccola ) con dentro il terriccio per farci i loro comodi...
il punto è che non so se con tutta questa lavorazione l'isolotto finirà per pesare troppo (deve contenere terriccio e pure Mr. e Mrs. cynops!); molti poi ho visto che lavorano il polistirolo aggiungendo poliuretano mischiato a sabbie per ottenere la colorazione desiderata e non vorrei mai che mi affondasse
in più c'è il fattore soldini .... non vorrei dover comprare 3000 zavagli per realizzare solo una misera isoletta per il mio acquarietto più piccolo... sarebbe uno spreco

perciò la mia domanda è
1)seguendo quest'ottica, quale procedimento mi consigliate di seguire (e quindi quali cose sono indispensabili da comprare) tenendo d'occhio sia l'indispensabile fattore galleggiamento sia il doloroso fattore portafoglio???
2) per ottenere effetto roccia è meglio incollare sabbia o usare vernici? quale mi dura di +? eee... la vernice è davvero atossica? perchè gli anfibi traspirano dalla pelle porelli

grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete! so che verrà un lavoro splendido!
Merrique non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , emersa , polistirolo , zona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22708 seconds with 16 queries