Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2012, 11:41   #1
Andreone81
Plancton
 
L'avatar di Andreone81
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande passo

Salve a tutti, finalmente sto per fare il "grande passo".... sta per arrivarmi a casa il mio primo acquario un Juwel Rio 240 compreso di filtro interno Juwel Bioflow 3.0, pompa da 600 l/h, riscaldatore da 200W e illuminazione 2x54W, lo allestirò con un biotopo del lago Malawi. So che per questo tipo di pesci sarebbe ottimale un litraggio maggiore ma non mi sogno di mettercene tanti.
Vorrei porvi delle brevi domande e se potete aiutarmi ne sarei felice.

- Posso affiancare al filtro interno compreso con la vasca, un filtro esterno tipo: Tetratec EX 1200? La vedete una cosa fattibile? ( tenere tutti e due funzionanti intendo).

- Questo tipo di pesci convive bene con la durezza delle nostre acque ( sono di Roma) e allora mi chiedo ma cè proprio bisogno di utilizzare biocondizionatori o impianti di osmosi? O magari va bene l'acqua del rubinetto senza aggiunta di niente? Apettare che maturi il filtro vedendo cosi abbassarsi i valori nocivi.

- Il primo riempimento dovrà essere fatto lasciando l'acqua prima "respirare" per 24h e poi? Inserirla in vasca? Solo questo o ci sono altri accorgimenti?

Grazie per la vostra disponibilità, Buona giornata ragazzi
Andreone81 non è in linea  
 

Tag
passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43596 seconds with 15 queries