Un vecchio post resuscitato!
Per quanto mi riguarda il problema con le alghe l'ho risolto con l'uso dei fertilizzanti EasyLife Profito e Carbo. Dopo circa un mese d'uso ho iniziato a vedere dei risultati che per altri diversi mesi non riuscivo a risolvere.
Il neon alla fine non sono più riuscito ad aggiungerlo per evitare di modificare nuovamente l'equilibrio in vasca finalmente raggiunto.
E comunque sono arrivato alla conclusione che per questo acquario si può anche fare a meno di aggiungere un ulteriore neon, l'importante è evitare che altre piante vadano a coprire il fondo creando difficoltà a quelli in basso sulla parte frontale.
Se vedi il problema del fertilizzante è alla fine dovuto ad aver messo troppe piante che richiedono nutrimento e se gli si mette più luce alla fine bisogna compensare con CO2 e altro fertilizzante. Un gatto che si morde la coda al quale bisogna trovare un equilibrio.
Invece è importante mettere il riflettente biadesivo sulla superficie di quello originale che dopo pochi mesi si ingiallisce incredibilmente.
Penso che la soluzione che avevo pronta poteva andar bene. Anzi una miglioria poteva essere quella di agganciare il neon aggiuntivo direttamente al neon esistente con un sostegno per tubu elettrici più piccolo di quello che avevo messo in foto, in modo da non sconvolgere nulla. Rimane il problema che ogni volta che si devono mettere le mani nell'acquario il neon aggiuntivo da fastidio.
|