Grazie!
Beh, in fondo la prima offre più micro-ambienti e ospita più specie, ognuna con la sua area preferita -tra cui la microfauna del fondo-, la seconda è praticamente una vasca di accrescimento per le ampullarie con un certo numero di guppy quasi rinselvatichiti e due neritine, quindi anch'io preferisco la prima. (Anche se mi piacerebbe metterci più piante, magari Anubias).
In realtà la seconda vasca sarebbe la terza, perché avevo un altro acquarietto -un po' più piccolo- dove mettevo un po' di guppy d'autunno, siccome poi non avendo spazio per la mangiatoia dovevo riportarli d'estate nell'altra vasca. Era praticamente una jungla di Hygrophila polysperma -anche emersa- e Saggittaria subulata, purtroppo però i miei l'hanno smantellato quando non c'ero buttando via anche tutte le piante... tranne quelle 3- 4 Saggittaria che avevo spostato qualche giorno prima nell'acquario principale, ma che da allora non si sono mai espanse, forse per via della sempre presente copertura prima di Limnophila e poi di Ceratophyllum.
__________________
Alessandro
|