Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-08-2012, 21:00   #1
lepre marzolina
Plancton
 
L'avatar di lepre marzolina
 
Registrato: Jan 2011
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nuovo allestimento

buonasera! volevo chiedere informazioni generali e consigli sull'allestimento di una nuova minivasca.

premetto che arrivo da un'esperienza di allevamento di caridine red cherry con un caridinaio da 60 lt.
stanco delle ''grandi'' dimensioni vorrei tornare su un litraggio molto ridotto, con una vasca Wave Zen Artist da 35*28*30.

Obiettivo personale è gestire nei minimi particolare l'aspetto estetico del progetto in stile aquascaping amano... ora, io ho sempre preferito non utilizzare ne fondi fertili ne impianti CO2 per via della possibilità di sballare eccessivamente i valori dell'acqua e non avendo tempo da dedicare per i vari monitoraggi. Da oggi in poi sono assolutamente deciso a gestire la cosa in ogni aspetto. non avendo ne problemi di budget ne di tempo.

quindi volevo chiedere consiglio prima di tutto sul tipo di fondo fertile da usare, ed eventualmente se è non è positivo accostare come strato inerte un fondo Manado

per il filtraggio volevo qualcosa di esterno ancora per una questione di estetica della vasca.. non voglio ritrovarmi scatolotti neri nel bel mezzo del verde, consigli?

per l'impianto di Co2 che consigliate? ( nella vasca nuova vorrei comunque tenere un numero esiguo di caridine, specie ancora da decidere.. )


ringrazio in anticipo! piacere, filippo
lepre marzolina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33079 seconds with 15 queries