Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2012, 21:17   #11
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Secondo me il discorso è un'altro (quello che sto per scrivere sono conclusioni tratte da ricerche personali per questo potrebbero essere confutate in un attimo o essere del tutto sbagliate).. non si ha ancora ben chiaro che lo spettro del led bianco ha un range fotosintetico estremamente ridotto, ha solo il picco sui 450nm (questo dovuto dal modo con cui si costruisce un led bianco) l'altra parte di spettro è su un range dai 510 nm fino ai 600nm o poco più in la. Adesso provate immaginare un corallo o meglio zooxantelle abituate a "nutrirsi" con hqi o neon che hanno uno spettro molto più ampio e completo dai 400 ai 500nm ritrovarsi imbottite di 450nm (ricordiamo che si aggiunge royal blu al bianco che è già un royal blu!!) potrebbe essere che limitiamo in modo drastico "l'alimentazione" abituale di un corallo?? e quindi con un cambio di illuminazione roviniamo la vasca?? Insomma se io sono abituato a mangiare primo secondo dolce in giuste quantità potrei risentirmi o stare male se da domani inizio a mangiare solo albicocche..A parte i dati tecnici dei led tutto il resto non è dimostrabile quindi prendetelo con estrema cautela....
ottime conclusioni
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,73394 seconds with 15 queries