|
L'acqua dalla vasca scende per "troppo pieno" dagli scarichi, quindi appena il livello in vasca scende sotto gli scarichi si ferma..
La sump infatti va studiata in modo che contenga l'acqua in caso di mancanza di corrente..
Ti faccio un esempio..poniamo che tu buchi il vetro posteriore x fare lo scarico (cosa che ti consiglio piuttosto di fare il pozzetto)..il foro avrà il suo centro circa (a seconda del diametro, ma a te basta un 32 mm) a 4/5 cm rispetto a bordo vasca..normalmente lo scarico sarà sommerso per metà circa..se mancasse la corrente finiranno in sump 16 mm di acqua..in volume vuol dire lato vasca x lato vasca corto x 16 (tutto in mm)..quindi poniamo la tua vasca sia 800x300 mm
Finirebbero in sump 800x300x16 mm = 3840000 mm cubi cioè 3840 cm cubi che sono 3840 ml..quindi neanche 4 litri..
La tua sump in questo caso dovrà poter contenere 4 litri di acqua oltre tutto quello che ci sarà dentro..
Quello Skimmer mi sembra un giocattolo..un consiglio.. Non pensare che uno valga l'altro perchè spenderai i soldi due volte e ti dannerai per mesi dietro ad alghe di di boa provenienza..le migliori marche sono (in ordine di mia preferenza) Lg, deltec, hs, skizm..
Fai la sump ..io ho avuto una vasca senza e tutte le altre con... Non c'è paragone...
__________________
|