Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2012, 12:56   #1
asturur
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto ph che non scende

Allora io ho un acquario che ha avuto ph stabile a 7.5 circa per 3 mesi ( test a reagente acquili )
ora ho ocmprato un test ph della milwhakee.
gia' tarato.
ph 8 e oltre, anche 8,8.

Produco l'acqua con filtro a osmosi dennerle e quando la produco i valori sono questi
ph 6.8 ( questo misurato con il tester elettronico )
gh tra 1 e 2
kh circa 1
il tutto misurato sempre con i test acquili a reagente.

Ora nel mio caradinaio e nel mio acquario il ph e' di circa 8.6 - 8.8 troppo alto per i pesci figuriamoci per le red cherry nel caradinaio.

Ho fatto enormi cambi d'acqua solo con osmosi senza aggiungere sali e ho fatto i rabbocchi solo con osmosi.
Niente il ph sta sempre li piu' di 8,5 ( anche 8,8) e il kh e gh sono in ogni caso sopra il 6.
Stasera li rimisuro per sicurezza, ma sono alti.
Da cosa puo' dipendere?

Allestimento del caradinaio:
legni - un vasetto di terracotta ( puo' essere quellloo??? ) - ghiaia della ottavi - filtro a zainetto caricato con minisiporax - ventola di raffreddamento per acqua.
Temperatura 23-24 gradi circa.
cabomba e muschio di giava.

nell altro acquario non c'e nulla di terracotta e il problema e' lo stesso. ( ci sono 3 sassi su cui ho fatto la prova viakal e non erano calcarei )

Ho i sali della dennerle per integrare ma non li sto usando visto che kh e gh sono sempre cosi' alti.
__________________
codice:
ph:7,5 | KH:7 | GH:7 | NO2<0,05 | NO3<5
44litri: 1 tylomelania, 6 corydoras pygmaeus, 1 Lumaca boh, 1 Planorbis
invasione di pysia
http://swingingfish.axiscam.net/ ( da ripristinare )
asturur non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , scende

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27403 seconds with 15 queries