Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2012, 14:27   #37
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baly'slake Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
...
Peccato che hai preso la pianta al vivaio alla fine...
...

3) Perchè ?
Eh, questo è argomento che qui da noi non prende piede per niente...Cerco di spiegarmi:

da qualche tempo diverse associazioni hanno iniziato alcuni programmi di mantenimento di specie particolari (poco diffuse e/o a rischio di estinzione), sia per quanto riguarda animali sia per le piante.

Adesso, ci sono alcuni allevatori/coltivatori che si occupano delle specie in questione e le riproducono con lo scopo di diffonderle tra gli appassionati.

Facciamo un esempio concreto: Luigi (nome di fantasia) alleva e riproduce una specie particolare di ciclide, poco diffusa e molto bella; si trova ad avere 20 giovani pesciolini pronti per essere ceduti ad altri appassionati come lui che li vogliono!

Adesso, se gli appassionati lo contattano lui riesce a distribuire il pesce con i seguenti risultati positivi:
1) il pesce è diffuso tra gli appassionati
2) lui ha riprodotto e smaltito i suoi avannotti
3) circola nel giro degli allevatori una specie sicura (quella iniziale) non mischiata con altri ceppi e soprattutto a livello amatoriale
4) si continua nella diffusione consapevole

Cosa succede invece (soprattutto da noi): si viene a conoscenza che Luigi alleva quella specie e si compra la stessa (o spacciata per tale) specie da un'altra parte.
Con questi risultati:
1) Luigi non riesce a diffondere la sua specie (magari è anche la specie con location e pura)
2) Luigi non ha motivazioni per riprodurre la sua specie (che ci fa poi con i vari avannotti?)
3) si immette nel mercato una "specie" (o simile o la stessa) proveniente da un'altra parte e non sicura magari
4) inizia il ciclo del mercato con i relativi interessi
5) si è perso il senso iniziale della riproduzione/coltivazione della particolare specie a rischio.

Questo esempio spiega un grande problema, che sta portando molti allevatori ad abbandonare i progetti e le riproduzioni nell'hobby...Proprio perchè gli appassionati non recepiscono l'importanza di aiutare e collaborare con questi allevatori.

Per un appassionato che differenza c'è tra acquistare un pesce o una pianta in un negozio oppure da chi l'ha riprodotto/a? La differenza (enorme) è tutta a vantaggio dell'acquirente se sceglie di prendere la specie dall'allevatore perchè dispone di esemplari certi, localizzati magari e, il più delle volte, li cede in regalo o ad un prezzo minore.
Ma allora perchè gli appassionati acquistano nei negozi? questo è un mistero ancora inspiegabile...


Adesso, non leggere queste cose come una critica al tuo acquisto (non ce l'ho con te, sia chiaro questo!), perchè nel caso specifico si possono avere diverse motivazioni per scegliere una o l'altra cosa......ma se leggi la cosa nel complesso ti accorgi di quanto è importante collaborare e aderire a questi progetti piuttosto di agire egoisticamente nel solo proprio interesse.

Adesso, con la tua pianta di Hydrocharis hai immesso nella 'comunità di acquaportal' una pianta diversa dall'Hydrocharis del progetto rap (che è locata e distribuita con una misura diversa ma soprattutto è monitorata)...


P.s. comunque questo aspetto è e sarà un grande argomento di dibattito nei prossimi mesi...per cui spero ci sia una maggiore sensibilizzazione in futuro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colonia , ecco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46183 seconds with 15 queries