Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao vi allego foto coralli che da mercoledì sbiancano alla base, i valori li leggete nella firma sono rilevati con test Elos. Metto circa 2 ml di VSV (grappa,aceto,fruttosio) al giorno; somministro cibo SVM2 di Elos (2x0,15) ai 4 pesci (2 cromis + 2 nemateleotris-magnifica) e doso 6 gocce di amminoacidi Omega di Elos e 2 volte la settimana somministro spirulina in scaglie al posto del SVM2. Mercoledì il negoziante di fiducia mi ha detto che un'acqua troppo magra e mi ha dato plancton fresco (30cc al giorno) e fitoplancton SVC di Elos ma la situazione peggiora a vista d'occhio. Nel bicchiere dello schiumatoio si forma un liquido verdastro che puzza di alga. Ho data anche 2 volte a settimana nelle ultime 2 settimane delle scaglie di pappone (circa 1/10 di cubetto). Cosa può essere?
Il giallo è molto scuro, il verde è marrone e l'arancio è bruno.
Foto prima: