11-06-2012, 22:15
|
#18
|
Guppy
Registrato: Jul 2011
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
Età : 37

Messaggi: 131
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da JeFFo
|
|
Originariamente inviata da maverick87
|
|
Originariamente inviata da JeFFo
|
Temperatura mai oltre i 27, movimento, redox alto, luci di buona qualità e non esaurite, sabbia pulita, zero sedimento , maturazione e animali che possano smuovere le pellicole di ciano (questa è l'ultima spiaggia). Esistono tante tipologie di cianobatteri identici come morfologia: solitamente cmq sono degli oscillatoria e sono in genere tutti molto tossici se ingeriti per questo in pochi li mangiano. Abbiamo testato su copepodi e decapodi una serie di ciano e non solo scappano a gambe elevate dal semplice odore di ciano in acqua ma pur di non alimentarsi muoiono di fame... E parliamo di specie fitofaghe. Quindi meglio lavorare sulla competizione di altre alghe (mai pensato ad un algae scrubber?) e sulla modifica dei parametri chimicofisici già elencati. Saluti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
|
intanto grazie per esserti interessato...movimento c'e ne sul fondo piu che non in superficie...temperatura sto costruento supporto per 5 ventole da 14 cm dovrebbe tenermi temperatura un pelo piu bassa...luci cambiate 10 minuti fa...6 ati acqua special 1 acqua blu e 1 kz fujy...sabbia la sifono 1 volta alla settimana e sono 2 kg e mezzo non mi pare eccessivo per sedimenti all'interno....ho una stella che la ravana in continuazione...batteri uso metodo xaqua percio life a & e...ieri ho preso i ciano con le mani e venivano via come tappeti liberando la sabbia...
alghe scrubber???cioe??
grazie
|
usi xaqua ? sai che le fonti di carbonio possono aiutare la crescita dei cianobatteri ?
algae scrubber, cerca su internet, è un sistema di filtraggio ad alghe.
|
tu dici tipo questo???
http://www.reefshops.com/algae-turf-...filter-it.html
??
__________________
|
|
|