Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nuove incursioni in luoghi incontaminati hanno fruttato nuovo materiale e dato respiro alla sperimentazione: un bellissimo gruppo di 3 alisma con molte radici, stavolta dopo 4 ore erano al secchio:
due ciuffi di questa che dovrebbe essere Ranunculus aquatilis, una bellissima idrofita radicante con profondo dimorfismo tra le foglie sommerse capillari e foglie superficiali laminari, ho letto che vive bene fino a 23°:
e questa non so cos'è, me la sono trovata in mezzo al ranunculus ma ora che la vedo in vasca non sarebbe niente male, sta preparando i fiori:
dopo averle prelevate e pulite per bene ho potato rami e radici e sistemate nei vasetti delle piante acquistate; come substrato ho usato ghiaia di roccia vulcanica e come acqua l'acqua dei cambi e acqua nuova condizionata 50 e 50. le piante in foto sono in vaso da 4 giorni.
che ne dite?
Quella della terza foto è una Callitriche stagnalis Scop. L'ho trovata in un fossetto io, ma mi è morta dopo una settimana..In natura era all'ombra e in acqua molto fredda