Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2012, 17:59   #5
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gamberotto, il tipo di vasca suggerito da lui è abbastanza semplice da gestire (coralli molli e se la vasca gira bene un paio di eupyllie sono stupende e creano anche movimento), senza spendere fortune iniziali in mega plafo, reattori di calcio e quintali di integratori calcio/magnesio e oligoelementi vari.
Partirei con metodo berlinese, che per iniziare mi sembra il più collaudato e semplice. Buone rocce vive, buon schiumatoio, plafoniera adeguata (che dimensioni ha la vasca?) e parecchia pazienza (molto spesso si parte sparati affrettando i tempi di maturazione della vasca e poi ci si ritrova delusi perchè la natura non ci asseconda... ).
Per partire col piede giusto è anche importante avere buona acqua e buon sale, spesso sottovalutati. Sarebbe ideali impianto osmosi, oppure negoziante veramente affidabile da cui comprare l'acqua.
La tua vasca sarà però probabilmente nata per il dolce e quindi lunga e stretta... il che non è buono per la costruzione della rocciata, ma vorrà dire che farai un po' più attenzione nella scelta delle rocce vive o le lavorerai un po'. In giro c'è un topic interessante con le immagini di varie rocciate.
Altra nota dolente, la sump... riesci a farti forare la vasca per realizzare scarico e mandata e posizionare una sump sotto all'acquario? La sump non è indispensabile, ma nel marino aiuta moltissimo a semplificare la gestione e ti permette di nascondere buona parte dell'attrezzatura tecnica (l'estetica ci guadagna di parecchio).
Ultimo suggerimento: per le attrezzature dai un'occhiata sul mercatino, ci sono spesso ottime occasioni.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
barriera , litri , microreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21618 seconds with 15 queries