cambiano molte cose , tipo se si mantiene una portata costante in un tubo e si effettua un restringimento aumenta la velocità in uscita poichè Q(portata)=VxA(ro) , quindi diminuisci A ed aumenta V , in piu variano i moti che ci sono all'interno del tubo e le perdite di carico . tipo nel passaggio tra cilindro grosso a cilindro piccolo ( quello all'interno del bicchiere ) il tratto di raccordo è piccolo quindi si hanno moti turbolenti e perdite di carico per brusco restringimento ( anche se non è proprio brusco ) , mentre in quello a tronco conico il tratto di raccordo è tutto il corpo schiumatoio quindi le perdite di carico sono diverse come sono diversi i moti che ci sono all'interno , non so se possa servire a qualcosa disegnare le linee di flusso all'interno dei due schimmer . ma il punto è queste cose quanto influiscono sulla schiumazione ?
__________________
All In come disse cicciolina
|