Ciao a tutti,
dopo svariate disavventure e tanta fatica dovute ad una partenza decisamente sbagliata con il mio primo acquario sto seriamente pensando di ricominciare con una nuova vasca...
Ma andiamo con ordine, pensavo di spiegarvi la situazione attuale e discutere insieme la transizione verso la nuova configurazione.
La mia attuale vasca misura 100x50x50 ed è riempita con rocce vive (non so in quale stato ormai...) appoggiate su una griglia di plastica alta un paio di cm e con 3-4 cm di sabbia che dopo alcuni anni è ormai diventata un raccoglitore di polvere... Non ho sump e utilizzo uno skimmer appeso esternamente alla vasca. Come illuminazione utilizzo 6 neon t5 da 24w.
All'interno della vasca ci sono 2 pesci e un mix di molli, lps ed sps che (credo miracolosamente vista la vasca) riescono persino a crescere e sono belli colorati...
Il problema è la estenuante lotta alle alghe e ai ciano che ciclicamente si presentano in vasca.
Ieri, stufo della fatica e dei soldi spesi per mantenere la vasca in condizioni minimamente decenti per i suoi ospiti mi sono deciso ad eliminare la sabbia e munito di paletta e secchiello mi sono messo a "scavare"...
Qui però sono nati i problemi...
Nella parte frontale della vasca non ci sono grossi problemi a togliere la sabbia, i problemi sorgono quando arrivo alla griglia di plastica che in parte è sotterrata nella sabbia in parte sotto le rocce... E' impossibile da togliere senza sollevare le rocce, ormai si è saldata insieme ed in più sotto alla griglia si è formato almeno un dito di fanghiglia....
Dopo aver pulito un piccolo angolo mi sono fermato a riflettere, ne vale davvero la pena???
Quello che vorrei chiedervi è, secondo voi vale la pena cercare di tirare via la sabbia (creando un polverone mostruoso) e poi cercare di sfilare via le griglie per cercare di salvare una vecchia vasca (anche rigata qua e la)??? Secondo me no, ma ascolto i vostri consigli.
L'alternativa che mi viene in mente è traslocare tutto in una nuova vasca.
Non mi dispiace la elos system 70 che ne pensate?
Nel caso di un trasferimento, che faccio con le rocce? Non so in che condizioni siano dopo essere state a lungo immerse in un acqua non proprio "leggera". Non vorrei cambiarle tutte però, posso tenerne una parte (magari in sump) e metterne qualcuna nuova in vasca?
Va beh, per ora mi fermo qua con le domande e aspetto qualche risposta. Poi andiamo avanti con la discussione...
Vi ringrazio per tutti i consigli che potrete darmi...
Ciao
Ultima modifica di roby3; 04-05-2012 alle ore 10:28.
|