Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2012, 16:28   #1
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
riavvio caridinaio, nuovo allestimento e consigli

Ciao, dopo l'estinzione della mia colonia di red cherry... per cause sconosciute (probabilmente il fertilizzante) ho deciso di disfare completamente la vasca e farla nuova

Dimensioni vasca: 49 (larghezza) - 27 (profondità) - 31 (altezza) cm
Litri: lordi 40, netti 35

Filtro: interno, caricato con: canolicchi, lana di perlon, spugna con piccola pompa. l'aspirazione del filtro è "coperta" con due strati di tulle incollati con attack da diversi mesi.
Termoriscaldatore: 50W

Temperatura vasca: 25°C

Luci: 1 neon t5 8W (4000K) + 2 risparmio energetico da 11W l'una = tot 30W

nuovo allestimento fatto al 23 aprile 2012

Fondo: quarzo ceramizzato nero, 5kg
Arredamento: 4 legni di piccole dimensioni, 2 piccole pietre verdognole, 4 sassi di cui tre di quelli "arcobaleno" (bianchi e rossi) su quali sono legati delle piante, una piccola anfora

Flora
vescicularia dubiana (legato su due legni), microsorum windelov, microsorum pteropus, microsorum narrow leafs (legato alle rocce ed un legno), Monosolenium tenerum "pellia" (legata ad un sasso), anubias bonsai (legata ad un legno), riccia fluitans (legata ad un sasso), uno stelo di ludwigia repens red, uno stelo di Bacopa caroliniana, due piantine di Eleocharis vivipara, uno stelo di ceratophillum, una piantina di cryptocorine parva, due piantine piccole di echinodorus tenellus, "pratino" di Hemianthus callitricoieds, una piccolissima piantina di hygrophyla polysperma, cladophora (legata su anfora, aperta per terra e una pallina sotto il filtro)

Fauna
ancora nulla

mi sono premunito di debellare tutte le planarie e le lumachine che prima invadevano il caridinaio

i parametri dell'acqua li ho misurati oggi (test a reagente sera)
a 3 giorni dall'avvio (23 aprile 2012)
NO2 0, NO3 0, pH 7.5, GH 5, KH 3
riempito con 20lt di osmosi e circa 20 di rubinetto

Foto vista frontale, laterale e laterale ravvicinata




ovviamente aspetterò un mesetto prima di inserire della fauna e monitorerò settimanalmente i valori
domande e dubbi:
a) prima avevo le caridine Red cherry e probabilmente tornerò ad allevarle (magari un misto sakura), ma sarei interessato anche alle Babaulti green, so che tra loro non si ibridano, è possibile allevarle insieme o si rischia che una delle due specie prevalga sull'altra?

b) quali altre caridine ci sono a "buon mercato" (a livello di red cherry e babaulti green come prezzi) e che sono comunque resistenti? non dico da mischiare ovviamente ma, magari da allevare al posto delle altre

c) lumachine... le ho debellate quasi tutte, anche se su alcune piante sono rimaste delle uova e quindi immagino man mano nasceranno e cerco di eliminarle...
negli altri acquari ho: physa, melanoides e planorbarius
conviene lasciarle proprio via o forse almeno le melanoides per smuovere il fondo sono utili? il problema è la proliferazione non vorrei ritrovarmi pieno di lumache.

grazie, ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , caridinaio , consigli , nuovo , riavvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21376 seconds with 16 queries