Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2012, 17:48   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a trovare l'esatta gradazione kelvin delle luci in dotazione con il Rio 300, sapete indicarmela? e di rimando, qual'è la gradazione ideale per i discus, che è risaputo sono poco amanti della luce piena, infatti vorrei sapere anche il fotoperiodo.


Se hai i T5 sono neon speciali di dimensione diversa da quelli commerciali, per cui non credo tu possa facilmente (anche volendo) cambiare gradazione... in ogni caso vanno bene, probabilmente saranno sui 6500.

ancora la vasca è troppo acerba, è stata allestita sabato, e quindi non ho i valori dell'acqua,
quali secondo voi sono i valori ottimali dei discus? considerando che non ho l'impianto ad osmosi inversa e che quindi taglio con acqua della rete stabulata.


Non ci sono valori "giusti", o meglio, sono quelli che fanno stare bene i tuoi discus, inizia con valori medi, pH neutro e poi al limite fai piccole modifiche... bisogna anche vedere a che valori si assesta la vasca una volta popolata perché non vale la pena di fare i salti mortali per mezzo punto quando magari puoi avere acqua stabile senza sforzi.

quanti pesci può ospitare una vasca come il rio 300? considerando che come compagni di vasca ho scelto 6 corydoras, 8 otocinclus ed un loricaride affine all'ancistrus che però non mangia gli echinodorus.

Se la popolazione rimane quella direi che 7-8 al massimo li puoi mettere.

fra quanto mi consigliate di inserire i discus? un mese e mezzo può andare bene?


Quando la vasca sarà matura, non si può prevedere senza fare le misurazioni del caso e monitorare l'andamento dell'acquario. P.s. il filtro normalmente non ha senso che giri con torba e carbone, visto che sommariamente uno rilascia qualcosa e l'altro la trattiene.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , discus , tentativo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71024 seconds with 15 queries