Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2012, 15:04   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Colori della Turbinaria Peltata

Un paio di curiosita'.

la prima e'.... ma e' considerato LPS o SPS ?

La seconda e' sui colori della mia.
Quando l'ho acquistata era gialla, dopo due giorni nel mio acquario divento' sul marrone. Mi fu detto (sul forum) che gialle non esistono e che probailmente era colorata.
Per un paio di anni e0 stata sul marrone con i fosfati oscillanti tra 0,03 e 0,06).

A settembre ho avuto dei problemini che con calma sono risolti adesso (compresi dinoflagellati), i fosfati sono arrivati anche a 0,1 mg/l, ma adesso sono tornati sui miei valori "standard".
Il tutto in congiunzione con l'illuminazione che da le "E27" della Hasse, si e' trasformata in T5.

Adesso, quando si accendono le luci, la turbinaria piu' o meno e' marrone.... ma sorpresa sorpresa, gradualmente, dopo qualche ora di luci accese.... la parte dura diventa un bel verde intenso, mentre i polipi (sempre molto estroflessi) rimangono marroni.

La seconda domande e'.... succede anche ad altri che il colore si sviluppa durante il foto periodo e non e' fisso?

La terza, in relazione ai polipi molto estroflessi e'.... ma cosa mangia ?
io ho provato zooplancton secco (tipo Elos SVc per intenderci), e granulare ma non ho visto 'reazioni' di ingurgitamento evidenti.

Per esempio il granulato rimane attaccato sul polipo, che non si chiude (almeno non nel giro di un minuto) e molto spesso alla fine passa un pesche o un gamberetto e se lo magna lui.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colori , peltata , turbinaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19189 seconds with 15 queries