Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2012, 11:07   #1
BetaLele
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BetaLele

Annunci Mercatino: 0
Aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands

Aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands



Data di avvio: Marzo 2012.

Tecnica:
Acquario 20l con filtro interno caricato con spugna, da metà aprile verrano spostati in una vasca esterna

Fauna:
5 aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands (2m+3f)
Varie lumachine

Flora:
Pistia stratiotes
Felce (divisa in piccole piantine)
Ceratophyllum demersum (un bel cespuglio, ringrazio Filippo)
e un altra piantina (non ricordo il nome)

Arredamento:
Fondo di ghiaino fine
Foglie di quercia secche sul fondo
Un piccolo legno
2 mops

Valori dell'acqua:
PH 7,5-8
Temperatura: ambientale

Gestione:
Foto periodo 7-8ore
Cambio settimanale dai 5l-8l

Alimentazione:
I killozzi vengono all'alimentati 1-2 volte al giorno. Faccio fare un giorno di digiuno alla settimana.
-Congelato:
Larve rosse di zanzara
-Cibo vivo:
Naupli di artemie (ne vanno matti)
E quando saranno all'aperto tutto quello che troveranno
-Secco:
Granulato, solo se sono di fretta

Note:
I killozzi si sono ambientati alla nuova sistemazione.
Hanno già iniziato a riprodursi e ieri ho raccolte le prime uova

Ringraziamenti:
Voglio ringraziare Danilo (socio AIK) per avermi regalato questi splendidi Killi.

Foto della vasca


Foto esemplari



Ultima modifica di BetaLele; 10-04-2012 alle ore 20:41.
BetaLele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aphanius , gavkhooni , isfahanensis , wetlands

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34884 seconds with 15 queries