Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2012, 17:08   #1
Schism
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Schism

Annunci Mercatino: 0
Riparto da zero. Cercasi consigli.

Nel 2008 comprai il mio primo acquario, ma il negoziante furbastro mi fece fare un minestrone e preso dallo sconforto abbandoi questa esperienza, ora a distanza di 4 anni voglio riprovare seriamente.

Iniziamo con una descrizione.. partendo dal filtro:


PRATIKO 200

4 Spugne e Canolicchi comprati più di 6 mesi fa, posizionati all'interno dei loro alloggiamenti e poi lasciati fermi (causa problemi personali che mi han portato via tempo).

- Il fatto che questi materiali siano rimasti fermi per lungo tempo può incidere sulle loro capacità filtranti?
- Ho messo i canolicchi nelle due vaschette più in basso, vanno bene li o c'è una sequenza da seguire?
- Nel cassetto ho una scatola con due sacchetti di carbone attivo dal 2008, è ancora buono?
va messo subito nel filtro nel momento dell'avvio o solo nel caso in cui utilizzi dei prodotti?

Vasca:


TENERIF STILUS
Misure: 80x35x45(h)
Capacità: 114l
Illuminazione: 2x20W T8

La vasca era stata pulita e riposta, ora da rispolverare sicuramente :D
i due neon per l'illuminazione son stati rimossi e sto provvedendo a comprarne di nuovi.

- Ogni quanto tempo andrebbero sostituiti?
- C'è qualche precauzione da prendere prima di avviare una vasca rimasta ferma?

Progetti e Speranze:

Nonostante la mia esperienza con gli acquari sia iniziata nel 2008, non ho esperienza in materia, il mio obbiettivo attuale è ripristinare un acquario che mi dia soddisfazioni e che non abbia bisogno di cure particolari e che possa reggere, senza devastazione totale, gli errori di un neofita :D

Ero interessato in un futuro ad inserirci Colisa Lalia o Platy, vista la loro resistenza e seplicità.

Per i Colisa avevo trovato in un sito questa configurazione:
- trio di Colisa Lalia (1m 2f)
- gruppetto di 5-8 piccoli caracidi a scelta fra Petitella, Cardinali (Paracheirodon Innesi) o Nannostomus
- 3 corydoras che razzolano sul fondo (bellissimi i C. Panda o gli C. Sterbai)
- 4 o 5 Otocinclus


- Pareri? Vanno bene numericamente?
- Mi pare di ricordare che Colisa e Platy non possono andare insieme, giusto?
- Come e quali piante scegliere?
- C'è qualche possibilità di vedere qualche avannotto di Colisa con questa configurazione? o è complicato per uno alle prime armi?

Per quanto riguarda i Platy, non ho trovato particolari guide, quindi vi chiedo:

- Che altri pesci potrei abbinarci? e in che quantità?
- Conviene coprire il filtro magari con una calza per evitare lo sterminio degli eventuali avannotti?
- ho trovato un elenco di piante adatte a questo pesce:
Quote:
- Cabomba Caroliniana
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens
- Ludwigia Glandulosa
- Egeria Densa
- Myriophillum Aquaticum
- Hemianthus Callitrichoides
- Tra le piante elencate, quali potrei scegliere e dove posizionarle? (non vorrei ritrovarmi con delle piante altissime sul primo piano e magari un praticello sullo sfondo).

Conclusioni:
Scusate la lunghezza del post e le mille domande, ma questa volta voglio fare le cose per bene e voglio avere le idee chiare, se avete altri suggerimenti o idee sparate pure sono aperto a tutto.

Ultima domanda al volo: Meglio Platy o Colisa per un primo acquario?

Grazie per la pazienza
Enrico

PS: Una domanda che mi è sorta adesso, pulizia del filtro e cambio acqua vanno fatti costantemente ogni 2 settimane? o se i valori sono normali non c'è bisogno di nulla?
__________________
-e39
Schism non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cercasi , consigli , riparto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17062 seconds with 15 queries