Strana moria di cardinali
Salve,
da una settimana a questa parte ho riscontrato una strana moria di cardinali che mio malgrado ha portato alla morte di 4 esemplari nel giro di 5/6 giorni.
Le info sulla vasca sono:
Litri 100 netti
Ph 6.5-6.6
KH tra 3.5 e 4
No3 < 10 mg/lt
Po4 0
No2 0
Premetto che la vasca è avviata da 7 mesi, la popolazione iniziale era di 10 cardinali, uno è morti i primi giorni gli altri sono sopravvissuti fino a qualche settimana fa in ottima salute, belli grandi e con il ventre rosso pieno....10 giorni fa circa ho inserito altri 8 cardinali e 5 hemigrammus bleheri.....da li è cominciato tutto, data la mole maggiore di pesci ho cominciato ad alimentare maggiormente ma senza esagerare, tanto che come vedete no3 e no2 sono bassissimi se non a zero, merito anche delle piante.....un'altra cosa strana è che solo i cardinali "indigeni" della vasca (quelli che avevo comprato 6 mesi fa) muoiono, infatti i cardinali nuovi non sono interessati da questo fenomeno.
perciò i cambiamenti ambientali apportati alla vasca sono stati:
1 maggior quantità di cibo (con un nuovo mangime anche: tetra pro)
2 inizio fertilizzazione con easy life kalium e carbo a dosi dimezzate
prima di questi 2 cambiamenti tutto era ok...ora, la moria di cardinali è da ricondurre a questi cambiamenti? oppure sono semplicemente vecchi? o è una malattia (che non attacca i cardinali nuovi?)?....l'unica cosa strana che hanno è che subito dopo mangiato li si gonfia un po' il ventre (forse per l'aria?) che dopo 5 ore diventa normale.... la pinna caudale e le 2 anali sono forse un po' usurate...ma nuotano e mangiano alla perfezione...
grazie per l'aiuto e scusate se il messaggio è un po' lungo ma non volevo tralasciare nulla.....
|