Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2012, 11:50   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Dhave,,,,non ti seguo...
Perche' un passaggio veloce potrebbe dare vantaggio nel raffreddare....ma peggiorare se devi riscaldare...
Condivido quello detto da Dhave.......Nel riscaldare una vasca da 1200 litri con un Risc. da 1000w in una sump dove passano 1200l/h di intescambio e problematico, funziona ma ci mette molto piu tempo, anche nel Raffreddare se utilizzi un refri dimensionato alla vasca consifgliano una pompa da 1500 a 3000l/h con un interscambio così basso fai passare dal refri acqua già Raffreddata.....continuo a dire che e una vasca Castrata in partenza anche se funziona benissimo.
Questo si puo' calcolare partendo dalla capacita' termica dell'acqua.
il calore specifico dell'acqua e' 4186 J/ Kg °K il che significa che un litro d'acqua di un decimo di grado piu' caldo, ha accumulato 419 J di energia e che un flusso di 1000 l/h porta appena 116W di calore in vasca.
Quindi in teoria, ogni 100W e limitando che la sump non deve essere a piu' di 0,3 °C rispetto all'acquario, ottieni che minimo devi avere 300 l/h di scambio per ogni 100W.

1000W --> 3000 l/h.

Il conto e' comunque per eccesso, dato che il riscaldatore sta acceso fisso solo quando si avvia l'acquario o dopo un blackout.... nella gestione normale, se e' correttamente dimensionato, e' un continuo accendersi e spengersi per fare una potenza media piu' bassa della massima.
Probabilmente nel 99% dei casi anche la meta' di quel flusso potrebbe essere sufficiente.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , proposito , prposito , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45785 seconds with 14 queries