Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2012, 21:20   #7
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 61
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore è un dispositivo che favorisce gli scambi gassosi, che possono essere più o meno utili a secondo del tipo di allestimento. E' vero che con le piante acquatiche il problema ossigenazione trova una risposta efficace e che con la co2 bisogna farci i conti, ed è pur vero che anche il movimento prodotto dalla pompa del filtro determina un effetto di movimento della superfice che favorisce in misura pressochè analoga gli scambi gassosi. Io, che al momento non ho inserito piante acquatiche ho notato che si può usare il sistema di circolazione del filtro per ottenere un'areazione più valida, usando due modi. Il primo è quello di far uscire l'acqua sopra il livello massimo in modo da produrre un effetto fontana con relativa produzione di bollicine. Un effetto analogo ed a mio avviso migliore si ottiene con un sistema a pioggia, fatto coi tubetti rigidi con fori allineati in dotazione ad alcuni filtri esterni, per se previsti sommersi, ma che si possono tenere sopra il livello dell'acqua con gli uggelli rivolti verso il basso. In questo modo si generano tanti microturbini con relative bollicine sottoposte a pressione costante, - che incide sullo scambio gassoso - ed un' ottima areazione. In questo sistema si evita il problema di usare un meccanismo in più. Bisogna comuque fare attenzione a non esagerare e mettersi in un ottica di dosaggio. Ritengo infatti che per chi lascia acceso costantemente il filtro, il movimento che si determina sia più che sufficente agli scambi gassosi, mentre per me, che uso una sequenza di molti intervalli brevi fissati su un timer, la questione gassosa debba essere compensata.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ossigenatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14321 seconds with 15 queries