Ciao a tutti,
due settimane fa dopo i due mesi di maturazione ho inserito i primi ospiti (paguro zampe blu e lumaca turbo) e alcuni invertebrati. Un talea di Xenia, due discosomi, un pezzeto di Zoanthus, un pezzetto di, quello che mi sembra, tubipora, e un corallo molle che credo essere un sarcophyton.
Panoramica:
Corallo molle per 10 giorni fino a Martedì sera (Mercoledì non ero a casa):
Da giovedì sera è così:
Non si gonfia completamente ed è piegato in avanti, si è scurito, i polipi non si estroflettono più (superficie liscia) e sul cappello ci sono dei residui grigi.
Luce PL 24W biancablu + LED3W royal blue 8h.
Test Salifert (fatti ieri): pH 8? (non sono riuscito a fare test alla luce del sole), KH 8.3, NO2 0, NO3 <10, PO4 <0.03, Calcio 410, densità 1.023
Cambiato oggi 3l su 22
Di solito integro o con cambio (sale dennerle) o con reef elements dennerle settimanalmente
Alimento un giorno si e uno no con 1/4 di misurino di coral active dennerle
Gli altri ospiti sembrano stare bene (a parte la xenia che ci sto mettendo del mio per farla fuori tentando di farla attaccare alla roccia che dico io e non dove vuole lei).
Mi confermate che è un Sarco? Sta male o sta facendo la muta? Consigli per recuperarlo?
Grazie mille a tutti!!!