Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2012, 15:32   #10
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altre novità, mi sa che questa stella è a "presa rapida" o meglio a ripresa rapida
L'arto che si è staccato oggi è ben in vista sul vetro frontale, nella parte più vicina alla scissione a pochi mm dalla fine si sta formando una bocca, almeno ad occhio così sembra.
La sto alimentando con il fito ogni qual volta si avvina al pelo dell'acqua, appena metto su il fito vedo che la parte più appuntita si stacca dal vetro e si mette "a pancia in sù" mi sa che per ora non avendo una vera e propria bocca o comunque non avendo possibilità di estroflettere lo stomaco si alimenta tramite i recettori che stanno sull'arto, questa è una mia supposizione non conosco molto bene la sua natura.

La stella è una fromia monilis maculata viola, ho letto che le monilis sono tra le più delicate ma da questa esperienza o sono molto fortunato o la stella in questione è proprio robusta.

Penso che in tutto perderà altri 2 o 3 arti, la tecnica che usa è sempre la stessa giorno per giorno, afferra gli angoli o 2 roccette si tira per assottigliare l'arto, addirittura attorciglia gli arti come una vite per cercare di strapparli, gli arti sono sempre di un perfetto grigio e viola, nessun strano gonfiore, segno di moria o di sfaldamento...

Penso che tra un po' mi troverò un po' di fromie nuove in giro...
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fromia , marina , scissione , stella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34735 seconds with 15 queries