Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 10:55   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
L'allevamento o il mantenimento di animali non è soggetto a regole matematiche, questo è il principale motivo per il quale si hanno pareri ed esperienze personali e non prove certe.

Per esempio ci sono diversi allevatori che ottengono buoni risultati pur operando in diverso modo...
Non stiamo parlando di matematica ma di animali...

Le mie motivazioni sono basate sull'osservazione innanzitutto dei pesci che ho nelle mie vasche, una ventina non una, dalla lettura di alcuni testi e di alcuni scritti di persone delle quali mi sono fidato perchè le ritengo molto più preparate e infatti seguendo i loro consigli mi sono trovato bene e, infine, dallo studio e dalla visione di alcuni documentari riguardanti la vita negli specchi d'acqua dolce.

Da queste cose ho dedotto e imparato ad alimentare i miei pesci secondo un mio personale metodo, che sicuramente è diverso da quello di altre persone ed è giusto così alla fine, ci mancherebbe!

Io parlo per me e per quello che faccio, rispettando però alcune regole e circostanze che ci sono in natura, perchè la mia filosofia di gestione degli acquari si rifà a quello. (ci sono differenti filosofie e metodi di gestione, penso tu lo sappia )

In natura molte specie non dispongono di cibo a sufficienza durante tutto l'anno ma ci sono alcuni periodi di abbondaza/scarsità di quest'ultimo. Questo influenza infatti il periodo riproduttivo e ci sono alcune interessanti teorie di naturalisti a riguardo;

te ne dico brevemente una che considero interessante, sebbene sia solo una teoria: alcune specie di pesci in alcuni anni nascono più femmine che maschi (o viceversa) a seconda dell'abbondanza di cibo e della temperatura, anch'essa collegato al cibo indirettamente [temperature alte -> maggiore schiusa delle larve di insetti/crostacei -> maggiore disponibilità di cibo] - [temperature basse -> minore schiusa di uova -> minore disponibilità di cibo]

Tornando al discorso principale, in natura si osserva che i pesci non hanno poi tutto questo cibo ogni giorno, e inoltre consumano molte più energie [leggi post precedenti] e hanno una nutrizione non sempre equilibrata.

In acquario le persone nutrono i pesci in modo esagerato, anche qualche granello per i pesci è già un pasto completo e abbondante. Inoltre i cibi commerciali sono preparati appositamente [leggi post precedenti anche qui].

Un'ulteriore osservazione che puoi fare è quella di chiederti perchè i pesci sono praticamente insaziabili: fino a che darai il mangime loro lo mangeranno. Questa abitudine deriva proprio dal fatto che in natura i pasti non sono mai certi, per cui quando si trovano se ne deve approfittare perchè non si sa se il giorno dopo o le settimane dopo si potrà mangiare.


Questo è quello che ho osservato, studiato, imparato da altre fonti e su questo baso le mie diete: ogni pesce ha la sua e se una specie fa 3 giorni di digiuno magari quella nella vasca accanto non li fa; mi regolo secondo le loro esigenze.

Più di queste motivazioni io non so darti, ma penso che chiunque scriva dirà il suo pensiero. Il mio è motivato dalle cose dette sopra, poi sta a te scegliere se crederci o no.

Se dopo di me ti risponde un allevatore professionista o una persona che massimizza molto i suoi ricavi dalle riproduzioni ti dirà di nutrirli sempre e molto, di tenere sempre la temperatura alta perchè il metabolismo è accelerato e si riproducono di più e così via. Secondo i suoi interessi, magari distanti dalla vera vita che un pesce può avere in natura...

Non la prendo sul personale, non pensare male, è solo che non mi spiego perchè bisogna insistere così sull'argomento senza nessuna argomentazione contraria ma solo perchè non ci si fida...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
digiuno , giorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51626 seconds with 14 queries