salve a tutti
ho appena realizzato una modifica che dovrebbe risolvere la scarsa illuminazione di questa vasca commerciale e consentire prestazioni discrete. partiamo dalla fine:
adesso il coperchio supporta 3 neon totali: 1 di serie (25W 4000K 75cm) e due philips 18W 4000K 60cm, ma intendo cambiare il 4000 della casa con un 6700 acquariofilo. la modifica è partita da una plafoniera inutilizzata completa di tubi neon ed elettronica, ho solo dovuto isolare il circuito (2 neon 2 starter 1 reattore) e ricomporlo nel vano coperchio del pet company... che non è affatto piccolo!
le cuffie stagne sono autocostruite a partire da manicotti stagni (1,50 2 pz) e quello che si trova in casa. tutto il resto è fantasia e manualità! il retro del coperchio risultava semplicemente nero (pura plastica), praticamente divorava il 30% dei già scarsi 25W del povero neon presente; adesso l'ho ricoperto di nastro adesivo di alluminio (5.90 50m) che funge da riflettore leggero ed efficente. non ci sono stati particolari problemi ed ora posso contare su 60 watt per 90 litri netti e con uno spettro niente male. approfitterò anche per creare uno sfasamento fotoperiodico, avendo tenuto 2 circuiti indipendenti e simulare alba/tramonto e picco solare.
avevo quasi abbandonato l'idea, ma se sono riuscito lo devo anche a voi, quindi è giusto che condivida questa mia esperienza
un ultimo consiglio per chi acquista vasche al supermercato, magari col mobile incluso:
RINFORZATE LA STRUTTURA PIU CHE POTETE
nel kit di montaggio del mio mobile non c'era neanche una vite in dotazione ma solo strani tasselli in plastica bianca; io li ho usati per comporre il tutto ma ho aggiunto ben 12 viti da legno di 6cm, avvitate fino a fondo in punti critici.
ora vado ad ammirare l'opera!!
