Salve a tutti! Sono un neofita di questa bellissima passione. Il mio desiderio è quello di allestire un acquario marino. So che non è consigliato iniziare con un marino, perchè molto più complesso del dolce, ma ho deciso di cimentarmi in questo tipo di acquario perchè è veramente ciò che desidero avere. Comunque, ho preso questa decisione anche sulla base del fatto che ho un amico che gestisce un acquario marino da molto tempo che è disposto a darmi una mano e guidarmi sotto ogni aspetto. Tuttavia, so che posso imparare da tutti, per questo sono contento di essermi iscritto a questo forum, e di poter imparare anche da voi.
Vi spiego brevemente dove sono arrivato con il mio allestimento.
Tenendo conto che per questioni di spazio e “di moglie”
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non posso avere in casa una acquario troppo grande ho preso una vasca della “Askoll” modello “Pure XL” 94 lt lordi.
Mi hanno detto che l'illuminazione che ha T5 è buona per iniziare, ma più in là potrei avere necessita di cambiarla. Comunque il Pure XL ha la possibilità di diventare una vasca scoperta perchè il filtro e le lampade contenute nel coperchio si può completamente togliere.
Dopo ave montato l'acquario, ho riempito la vasca di acqua osmosi comprata dal negoziante introducendo anche un bassissimo strato di sabbia corallina e ho cominciato a farlo girare per la maturazione.
La Filtrazione è a 4 stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta sul coperchio, quindi ho i cannolicchi la lana e il carbone attivo. Ho comprato anche 2 pompe di movimento della “hydor”
con SMARTWAVE CONTROLLER posizionate ognuna sui lati piccoli.
Ogni giorno metto 10 ml di flora biologica per la maturazione e attivazione del filtro.
Il prossimo passo è introdurre delle rocce e una schiumatoio. In questo vorrei avere delle delucidazioni.
Il mio amico citato prima, ha dismesso il suo acquario qualche tempo fa.
Le rocce vive che aveva all' interno ora le ha tolte dall'acquario e le ha depositate all' esterno.
Vorrebbe regalarmele.
Queste rocce credo che ormai saranno “morte”! Possono essere riallestite in una vasca?

Se si, con un processo di sterilizzazione? (Devo mettere circa 20 kg di roccia in un 94lt)
Inoltre se metto le rocce del mio amico nell'acquario ci vorrà molto tempo per ripopolarle, quindi potrei metterle insieme ad alcune rocce vive comprate al negozio?

La vita che si riprodurrà col tempo comprenderà solo i batteri, oppure anche microorganismi come piccole stelle marine granchietti e via dicendo??

Che cosa mi conviene fare?
Che cosa mi consigliate, che scelte fare a questo punto?