Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2012, 22:01   #1
Kuromatsu
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: 84145341171
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1e1/2
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Kuromatsu Invia un messaggio tramite AIM a Kuromatsu Invia un messaggio tramite Yahoo a Kuromatsu

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquarietto da 40 lt. help tannini

Zalve a tutti, vi presento il mio acquario da 40 litri fauna e flora:

6 guppy, 1 maschio e 5 femmine (prima erano 2 maschi e 6 femmine, ma il maschio se n'è andato ;_; insieme ad una femmina)

avannotti non contati circa 7-8 che quando cresceranno ne terrò un pò e ne darò altri ai negozi

5 Caridina Japonica ottenute per 10 test a striscie con un amico (lol si siamo 2 poveracci)

1 carinotetraodon lorteti e quì lo so "TI MASSACRA L'ACQUARIO!!!!" però... il proprietario del negozio aveva lasciato un maschio di guppy per sbaglio dentro la loro vasca (essendo un grossista deve curare migliaia di pesci e a volte tra fughe miracolose etc finiscono in posti impensabili) e non l'avevano mai toccato, anzi si ignoravano bellamente. quindi non ho resistito e me lo sono portato a casa... non mi tocca nessuno, ma è un maledetto ninja mimetico: rimane sempre nascosto e la sera stà nel suo buco sotto un legno.

Piante:
boschetto di limnophila sessiflora (o eterofilla, mai capito)
Anubias nana 5-6 in giro
Muschio... penso sia vesicularia ho i miei "dubbi-ana"

erbetta regalata da un amico ma non sò che specie sia


E elodea densa comprata all'ikea



Paradossalmente non ho i problemi "grossi"

metto dentro le anubias algate di un amico= le alghe spariscono o lentamente diminuiscono

VOGLIO le lumachine, e compro un muschio di java infestato, non ne vedo nessuna, anzi ogni tanto se accendo la luce di notte, vedo le Melanoides tuberculata che mi sembra siano le meno malvolute (a volte vedo le mie caridine, stile robot del male, che scavano il ghiaino tirano fuori una piccola tubercolata e la mangiano ;_;)

Nessuna alga di nessun tipo, se non tanti piccoli filamenti semitrasparenti sul vetro che si tolgono con un passaggio di spugna (comprata dedicata all'acquario ovviamente)

è solo legno, perchè di sassi belli non ne trovo se non a prezzi indecenti.

e questo mi dà un problema: Tannini, capisco che facciano bene etc, ma.... mi coprono il colore a tutti i guppy, che già molti son gialli lol e tra tutti sembrano in un film gangster dei anni 60' oltre a farmi brutte le piante che sembrano ingiallite

adesso ho messo, oltre al filtro duetto una pompa che mi ha regalato il solito amico riempita di lana e carbone attivo, stà girando da questo pomeriggio e spero faccia qualcosa, ma è davvero da tanto che questi tannini vanno, e ho bollito i legni 2-3 volte! comunque metto le foto per chiarimenti











l'illuminazione è data da una lampada costruita da me, che si può vedere in questa foto
la lampadina è una ikea a risparmio energetico 60 watt, consumo 11



l'acquario è aperto, perchè a me piacciono così, con una pothos che esce dall'acquario (e che conto far arrampicare sulla rete sopra l'acquario

ho fatto un test all'acqua di rubinetto di casa mia, con le striscie...
appare che ha già tra i 10 e i 25 di nitrati! O.o cosa si può fare?
Kuromatsu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquarietto , tannini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27952 seconds with 15 queries