|
Originariamente inviata da egabriele
|
GLi eunici producono alcuni schiocchi, anche se piu' deboli e irregolari della cicala.
Scavano e frantumano la roccia e fanno rumore.
Se un vermone l'hai visto ed era molto veloce (un eunice beccato si sarebbe ritirato in pochi decimi di secondo) cerca le foto in giro e fatti un'idea.
Riguardo al paguro tutto puo' essere, ma mentre i propri simili e le chiocicole li attaccano per contenziosi sulla abitazione, non dovrebbero attaccare altre creature vive se non proprio estremamente affamati, cosa improbabile per un detritivoro. (sto parlando di Calcinus, Clibanarius e paguriste cadenati, se hai un Dardanus Magistos allora te la sei cercata).
|
Il vermone che mi ha visto si è dileguato in un attimo... l'ho visto per puro caso. !!! potrebbe essere molto probabile...
Il mio paguro non è certo un Dardanus...
Ora il problema è ... come si catturano gli EUNICE ?..
ho visto che esistono nelle trappole per vermi in generale... potrebbero andare bene ?
Qualcuno ne ha mai catturati ??