Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e ho qualche problema con i miei due oranda testa di leone.
Il mio acquario è come questo:
http://i1.sbito.it/images/26/2627124051.jpg ma con molta più ghiaia e tante piante. E' iniziato tutto con giovedì sera scorso. Ho cambiato l'acqua come al solito (ogni settimana) e sono stato costretto a lavare anche il filtro completamente perchè intasato.
La mattina dopo i pesci erano apatici e stavano in superficie a boccheggiare... ho pensato a mancanza di ossigeno così ho cambiato il 50% di acqua di rubinetto stagnata 6 ore.
I pesci hanno avuto un recupero iniziale ma poi sono tornati come prima nel giro di un ora. Ho pensato ad un'infezione nell'acquario (come fanno a consumare 12l di acqua in un ora?). Il più grosso dei due aveva anche dei momenti in cui faceva degli scatti di nuoto ad alta velocità sbattendo dappertutto. Così li ho messi in una piccola vaschetta e il giorno dopo ho lavato l'acquario cambiando varie volte l'acqua, aspirando il fondo, lavando le pareti, filtro... tutto insomma. Ho fatto ciclare l'acqua anche con del Faunamor e poi ho risciacquato due volte. Ho avuto il dubbio che il problema fosse l'acqua del rubinetto così ho riempito l'acquario con acqua minerale naturale. Ho rimesso dentro i pesci e sono tornati normali... ma la mattina dopo erano ancora a boccheggiare in superficie. Ho cambiato l'acqua al 40% con acqua del rubinetto. Di nuovo tutto ok ma per poco... ieri erano di nuovo a boccheggiare. Così ho fatto un cambio d'acqua con acqua di rubinetto stagnata 24h e trattata con Tetra Acqua Safe. Ho messo anche il Safe Start che nel frattempo avevo ricomprato. Ma oggi ancora nulla! Pesci boccheggianti! Ho cambiato ancora metà acqua questa volta di nuovo con la minerale. Sono tornati belli contenti ma sempre per poco... 2-3 ore al massimo! Cosa può essere? Non capisco!
E' andato sempre tutto bene fino a giovedì, da allora cambio d'acqua del 50% ogni giorno!!
I valori sono buoni, pH che varia tra 7,2 e 8 (con acqua appena cambiata e prima del cambio), NO2 e NO3 sempre prossimi allo 0.
Ho notato che sull'oranda più piccolo ci sono due righette rosse sulla coda che prima non c'erano.
Cosa posso fare? Vorrei farli tornare belli come una volta... sono sempre stati molto "agitati" come pesci, sempre a cercare tra i sassi, nuotare, giocare e venirmi incontro per reclamare cibo.
Grazie a tutti!!
PS. Le cartine tornasole che uso per leggere i valori sono un po' vecchie... possibile che mi restituiscano valori errati? perchè quando si asciugano completamente virano verso il valore massimo che è sicuramente sbagliato ( non credo di avere NO2 e NO3 a quei livelli con acqua appena cambiata )